I biscotti di pan di zenzero sono deliziosi dolcetti speziati conosciuti soprattutto nella forma dell’omino di pan di zenzero, ecco la ricetta facile da fare in casa e da decorare con la ghiaccia reale: a mano, ma anche con il Moulinex Companion, il Kenwood Kcook Multi o il Monsieur Cuisine Connect
I biscotti di pan di zenzero sono una ricetta di Natale della tradizione anglosassone, il gingerbread, che pian piano ha preso piede anche da noi, grazie soprattutto agli omini di pan di zenzero e a Zenzy, il divertente e agguerrito personaggio di Shrek, che potrete ricreare insieme ai bambini impastando insieme questa frolla particolare. Un morso a questi biscotti e il sapore speziato ci porta subito in Nord Europa, dove il pan di zenzero viene utilizzato non solo per gli omini di biscotti, ma anche per la casetta di pan di zenzero e per i biscotti da appendere all’albero di Natale.
La ricetta originale dei biscotti di pan di zenzero prevede non solo l’uso di spezie, ma anche la melassa: questo ingrediente è il responsabile del colore dell’impasto, ma in Italia è difficilmente reperibile. Nella nostra ricetta lo abbiamo sostituito con il miele, ma vi suggeriamo di utilizzare lo zucchero muscovado, che potrete trovare nei supermercati più forniti: si tratta di un tipo di zucchero che contiene cristalli di melassa, in questo modo potrete avvicinarvi al colore e al sapore originale. Se non riuscite a trovare il muscovado, vi abbiamo suggerito altre sostituzioni: ricordatevi di iscrivervi a The Cooking Hacks per poter modificare gli ingredienti e le quantità, oltre che per avere le istruzioni della ricetta per Moulinex Companion, Kenwood Kcook Multi e Monsieur Cuisine Connect.
In una ciotola capiente versa la farina 00, il burro a pezzi, lo zucchero muscovado e un pizzico di sale e mescola bene con le mani fino a sfarinare tutto.
Dai all'impasto la forma di un panetto quadrato o rettangolare, poi avvolgilo con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Step nr: 5 - Preriscalda il forno
TempoNessuna tempistica per questo step
Temperatura180 gradi Celsius
ProgrammaVentilato
Preriscalda il forno a 180° in modalità ventilata.
Metti la carta da forno sul piano di lavoro e usala come base per stendere la pasta frolla con il mattarello nello spessore di 1 cm o secondo preferenza.
Per essere sicuri che la pasta frolla non si attacchi al mattarello o alla carta forno, puoi utilizzare un po' di farina extra.
Fai attenzione allo spessore della pasta frolla: uno spessore troppo sottile rischia di far rompere i biscotti e richiede meno tempo di cottura, al contrario uno spessore elevato richiede un allungamento dei tempi di cottura.
Posiziona la carta da forno su una teglia. Ritaglia le forme dei biscotti di omino di pan di zenzero o altre forme a preferenza dalla pasta frolla e adagiale sulla teglia fino ad esaurimento della pasta frolla.
Ricordati di lasciare spazio tra i biscotti, perché in cottura tenderanno ad ingrandirsi. Se esaurisci lo spazio sulla teglia, prendine un'altra o prepara le forme per le successive infornate. Inoltre se userai stampi per biscotti ad espulsione, avrai già le linee guida per decorare successivamente con la ghiaccia.
Step nr: 8 - Cuoci i biscotti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Temperatura180 gradi Celsius
ProgrammaVentilato
Inforna i biscotti a 180° in modalità ventilata per 10 minuti, o in base allo spessore dei biscotti fino a doratura.
Il tempo di cottura dipende dallo spessore dei biscotti che hai deciso: uno spessore molto sottile richiede un minor tempo di cottura, mentre uno spessore elevato allunga i tempi di cottura, quindi controlla i biscotti a occhio fino a doratura.
Sforna i biscotti e falli raffreddare, preferibilmente su una gratella.
Se non vuoi glassare i biscotti, puoi interrompere la ricetta qui. Se invece vuoi decorarli, è consigliabile aspettare che siano totalmente freddi, quindi potresti rimandare la decorazione al giorno dopo.
Prepara la ghiaccia: in una ciotola versa l'albume e inizia a montare con una frusta elettrica, quando inizierà a fare la schiuma, inizia a versare un po' di zucchero poco alla volta, finché non sarà stato assorbito e amalgamato
Sposta la ghiaccia in un sac a poche e inizia a decorare i biscotti di pan di zenzero a piacere. Puoi utilizzare la ghiaccia anche come colla per aggiungere decorazioni di zucchero: basterà semplicemente posizionarli con una pinza sulla ghiaccia ancora umida.