Carciofi alla romana
I carciofi alla romana sono brasati in pentola, profumati grazie all’aggiunta di aromi come la mentuccia romana.
I carciofi alla romana sono brasati in pentola, profumati grazie all’aggiunta di aromi come la mentuccia romana.
La farinata di ceci ligure e la cecina toscana: due nomi per una ricetta veloce e semplice da fare, ma molto gustosa, da gustare sia da sola che con verdure e salumi
La vellutata di carote è una ricetta light con poche calorie, ma senza perdere il gusto: ecco come prepararla in poco tempo.
Zucca e patate si cuociono insieme in poco tempo grazie a questa ricetta comoda e gustosa, ideale per un contorno autunnale colorato.
I panini all’olio d’oliva sono soffici e veloci da fare in casa, perfetti sia per essere mangiati da soli che da farcire, oltre che una alternativa senza uova ai panini per hamburger!
Il castagnaccio è un dolce autunnale a base di farina di castagne e frutta secca: basso, morbido e dal sapore rustico irresistibile!
La vellutata di zucca è una ricetta semplice, ideale per riscaldare le cene e i pranzi autunnali, a base di zucca e patate.
La marmellata di castagne è una crema vellutata, tipica della stagione autunnale, ottima sia da sola che come farcitura per dolci.
Le castagne bollite sono semplici da preparare e ottime sia da sole che come ingrediente di base per altre preparazioni.
Le zucchine trifolate sono un contorno veloce: vengono cotte in un soffritto di aglio e cipolla e insaporite con il prezzemolo.
Peperoni e patate, un contorno facile e colorato: pronto in meno di mezz’ora, è ideale da solo o per accompagnare carne e pesce.
La focaccia barese è un prodotto tipico pugliese, arricchita da olive, pomodorini e origano. Ecco la ricetta per farla a casa!
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.