Mostaccioli
I mostaccioli, o mustaccioli, sono una ricetta tipica del Sud Italia, da Napoli fino al Salento. A base di cioccolato e spezie, sono uno dei dolci tipici del Natale.
I mostaccioli, o mustaccioli, sono una ricetta tipica del Sud Italia, da Napoli fino al Salento. A base di cioccolato e spezie, sono uno dei dolci tipici del Natale.
I mostaccioli sono una di quelle ricette tradizionali del Natale diffuse in un vasto territorio, in questo caso quasi tutto il Sud Italia. Chiamati mostaccioli o mustaccioli, che siano pugliesi, abruzzesi, siciliani o più specifici napoletani, romani o leccesi, le caratteristiche rimangono sempre le stesse: un biscotto morbido al cioccolato con glassa al cioccolato e aromatizzato da un mix di spezie che ricorda molto le preparazioni tipiche del Nord Europa. Il miscuglio di spezie ha un nome specifico, pisto, ed è composto da cannella, noce moscata e chiodi di garofano in polvere: è questo il tratto caratteristico della ricetta originale dei mostaccioli. Una volta preparato l’impasto per questi biscotti natalizi, la glassa per mostaccioli viene preparata con cacao e zucchero a velo, dando così un effetto simile alla ghiaccia reale, ma se preferite qualcosa di più goloso potete ricoprirli con cioccolato fondente fuso.
Taglia la scorza dall'arancia evitando la parte bianca, mettila in una ciotolina e lasciala da parte. Spremi il succo dell'arancia e lascia da parte anche questo.
In un pentolino metti l'olio e unisci le scorze di limone e di arancia e riscalda a fuoco basso per un minuto.
Accendi il forno e fallo preriscaldare a 180 °C in modalità statica.
Versa in una ciotola capiente tutti gli ingredienti secchi, ovvero farina 00, zucchero semolato, farina di mandorle, una parte di cacao amaro, cannella macinata, chiodi di garofano in polvere, noce moscata e il lievito per dolci e mescola il tutto.
Aggiungi nella ciotola il latte parzialmente scremato, l'olio, la spremuta d'arancia.
Aggiungi nella ciotola le uova e l'anice e impasta finché non avrai un panetto omogeneo.
Fodera una teglia con carta da forno, poi forma un salsicciotto e taglia l'impasto a fette, cercando poi di dargli una forma imperfetta a rombo. Posiziona ogni mustacciolo nella teglia lasciandoli un po' distanziati.
Cuoci i mustaccioli in forno statico a 180 °C per 20 minuti.
Fai raffreddare i mustaccioli per una mezz'ora prima di procedere alla glassatura.
Prepara la glassa, in un pentolino metti l'acqua, lo zucchero a velo e il rimanente cacao amaro, posiziona su fuoco basso e mescola con una frusta finché non sarà tutto amalgamato e avrai una glassa omogenea.
Posiziona i mustaccioli su una griglia di raffreddamento, e versa su ciascuno la glassa ancora calda fino a ricoprirli.
Fai asciugare la glassa finché non sarà ben solidificata, poi servi.