Carciofi alla romana

I carciofi alla romana sono brasati in pentola, profumati grazie all'aggiunta di aromi come la mentuccia romana. Ecco la ricetta per farlo a mano, con il Moulinex Companion, Kenwood Kcook Multi e Monsieur Cuisine Connect.
Autore della ricettaSara Mastellone
Data31 Marzo 2023
Porzioni4
MacchinaModalità manuale
Tempo di preparazione 20 Minutes
Tempo di riposo 30 Minutes
Tempo di cottura 1 Hour
Tempo totale 1 Hour 50 Minutes

I carciofi alla romana sono uno dei piatti più tipici della cucina romana: si trovano in ogni trattoria o ristorante tradizionale (solitamente da febbraio in poi) e sono facili da preparare anche nella cucina casalinga di ogni giorno.

Dopo aver lasciato i carciofi mammola (o carciofi romaneschi) in acqua acidulata con succo di limone, si procede con la loro farcitura a base di vari aromi, per poi lasciarli brasare per assorbire tutto e sprigionare il loro sapore: nel caso non si abbia a disposizione la mentuccia romana come voluto dalla ricetta originale, è comunque possibile sostituirla con il prezzemolo.

Vi ricordiamo che iscrivendosi a The Cooking Hacks è possibile non soltanto modificare le quantità della ricetta o scegliere gli ingredienti alternativi, ma anche vedere le istruzioni della ricetta per Moulinex Companion, Kenwood Kcook Multi e Monsieur Cuisine Connect. I carciofi alla romana possono essere preparati anche in macchine che non consentono di estrarre il gruppo coltelli, come il Silvercrest Monsieur Cuisine Connect, utilizzando la cottura al vapore, che darà ai carciofi un sapore più leggero e delicato.

Lista ingredienti

IngredienteQtaUMNote
Carciofi 8unitsmammola o romaneschi
Aglio 10g
Menta 20gpreferibilmente mentuccia romana
Sale 10g
Acqua 0to taste

Step nr: 1 - Pulisci i carciofi

Elenco degli ingredienti per lo step nr: 1

IngredienteQtaUMNote
Carciofi 8unità
Tempo di preparazione 10 Minutes
Tempo totale 10 Minutes

Per pulire i carciofi parti staccando le foglie esterne più dure, fino ad arrivare alle foglie morbide. Poi con un coltello taglia il gambo lasciandone un piccolo pezzo, taglia le punte delle foglie e con un cucchiaio o cucchiaino scava il centro dei carciofi per togliere le foglie più centrali e la peluria interna. Pulisci anche i gambi eliminando la parte esterna e metti da parte.

Utilizza dei guanti per evitare di sporcarti le mani con il nero che viene rilasciato dai carciofi. Nel caso in cui tu non ne abbia a disposizione o non possa usarli, pulisciti le mani utilizzando del succo di limone o le bucce dei limoni spremuti: in questo modo il nero verrà via.

Step nr: 2 - Metti in ammollo i carciofi

Elenco degli ingredienti per lo step nr: 2

IngredienteQtaUMNote
Carciofi 8unità
Succo di limone 50millilitri
Acqua 0a piacere
Tempo di riposo 30 Minutes
Tempo totale 30 Minutes

Prendi una ciotola abbastanza ampia per contenere tutti i carciofi e versa acqua fino a coprirli e poi il succo di succo di limone. Lascia riposare per almeno 30 minuti.

Questo passaggio è molto importante per evitare di far annerire i carciofi. Assicuratevi di usare abbastanza acqua per fare in modo che i carciofi siano ben immersi.

Step nr: 3 - Trita gambi, aglio e menta

Elenco degli ingredienti per lo step nr: 3

IngredienteQtaUMNote
Aglio 10grammi
Menta 20grammi
Sale 10grammi
Pepe nero 2grammi
Tempo di preparazione 5 Minutes
Tempo totale 5 Minutes

Trita i gambi di carciofi, gli spicchi d'aglio, la menta e poi condisci con l'olio, il sale e il pepe e mescola bene.

Step nr: 4 - Riempi i carciofi

Elenco degli ingredienti per lo step nr: 4

IngredienteQtaUMNote
Carciofi 8unità
Tempo di preparazione 5 Minutes
Tempo totale 5 Minutes

Prendi i carciofi, scolali dall'acqua con il limone e riempine il centro con il trito appena preparato.

Step nr: 5 - Cuoci i carciofi

Elenco degli ingredienti per lo step nr: 5

IngredienteQtaUMNote
Carciofi 8unità
Acqua 0a piacere
Tempo di cottura 1 Hour
Tempo totale 1 Hour
100 gradi Celsius

Adagia i carciofi in una pentola dai bordi alti, disponendo la parte ripiena dei carciofi verso il basso e il gambo verso l'alto. Cerca di posizionare i carciofi ben stretti tra di loro, poi versa acqua fino a coprire tre quarti dei carciofi, versa l'olio extravergine d'oliva, chiudi un coperchio e cuoci per un'ora a fiamma moderata. A cottura ultimata dovrebbero essere teneri, trasferisci i carciofi alla romana su un piatto da portata e servi caldi.