Prosecco
Il prosecco è il vino bianco tipico dell’aperitivo: si differenzia in tranquillo, frizzante e spumante e va servito tra i 6° e gli 8°.
Il prosecco è il vino bianco tipico dell’aperitivo: si differenzia in tranquillo, frizzante e spumante e va servito tra i 6° e gli 8°.
Il pesce spada surgelato a marchio Acquario è stato richiamato per presenza di mercurio rilevata durante analisi di autocontrollo.
L’udon è un tipo di pasta fresca giapponese, simile a spaghetti e noodles, consumato in vari modi, sia a temperatura calda che fredda.
Il tofu si ricava dalla soia ed è diffuso sia in Oriente che in Occidente: usato in varie ricette, è un buon sostituto della carne.
Gli spaghetti di riso sono un grande classico della cucina cinese: sono ideali saltati in padella con verdure o alla piastra.
I somen sono noodles giapponesi di diametro sottilissimo: possono essere serviti sia in brodo caldo che a freddo, accompagnati da salse.
La soba è una pasta tipica giapponese, simile ai noodles, ma ricavata dal grano saraceno. Viene servita in brodo sia calda che fredda.
La clotted cream è una crema a metà tra panna e burro tipica della cucina inglese, ideale per accompagnare biscotti e scones.
I panini all’olio d’oliva sono soffici e veloci da fare in casa, perfetti sia per essere mangiati da soli che da farcire, oltre che una alternativa senza uova ai panini per hamburger!
La frittata al vapore è un piatto leggero e rapido: ecco quattro varianti light, da preparare in poco tempo anche senza la vaporiera.
Il Bucciatello del Rubicone, prodotto a Savignano sul Rubicone, è stato richiamato per la rischiosa presenza di aflatossine M1.
Il Bazzotto di Romagna semitenero, prodotto dal Caseificio Pascoli, è stato richiamato per la presenza di aflatossina M1.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.