Zucca e salsiccia
Zucca e salsiccia insieme formano uno dei secondi piatti più amati dell’autunno: si tratta di una ricetta facile, veloce e saporita!
Zucca e salsiccia insieme formano uno dei secondi piatti più amati dell’autunno: si tratta di una ricetta facile, veloce e saporita!
Zucca e salsiccia: un secondo piatto perfetto da cuocere in padella (o con la kitchen machine) in meno di venti minuti, semplice, rapido e molto gustoso! Ideale come ricetta autunnale per sfruttare al meglio uno degli ortaggi di stagione, la zucca fresca, questo piatto può essere preparato sia con la zucca gialla e la zucca lunga di Napoli che con altre varietà come la butternut (o zucca violina) in base alle proprie preferenze o alla facilità di reperimento dal proprio ortolano di fiducia o all’ortomercato. Quanto alla salsiccia, invece, si può scegliere la salsiccia classica oppure quella piccante, in ogni caso da sbriciolare in modo da farla cuocere a puntino insieme alla zucca. Un po’ di aroma profumato grazie all’alloro e al rosmarino e il tuo piatto sarà pronto per essere servito, sia da solo che accompagnato con qualche fetta di pane tostato (o magari direttamente adagiato sopra le bruschette).
Si tratta inoltre di una ricetta molto versatile: si parte infatti da questa base per ottenere altri must della stagione fredda, come la pasta con zucca e salsiccia o il risotto zucca e salsiccia.
Per prima cosa pulisci la zucca e tagliala a cubetti di 2-3 cm per lato. Sminuzza la cipolla.
Versa l'olio in una padella capiente, aggiungi la cipolla tritata e rosola il tutto per pochi minuti.
Aggiungi ora la zucca a cubetti e lasciala cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
Quando la zucca sarà ammorbidita aggiungi la salsiccia sbriciolata, una foglia di alloro e qualche rametto di rosmarino. Sala il tutto e lascia cuocere con il coperchio per un quarto d'ora circa, mescolando di tanto in tanto, in modo da far insaporire bene gli ingredienti. Servi il tuo piatto di zucca e salsiccia ben caldo!
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.