Risotto ai funghi
Il risotto ai funghi è un piatto cremoso e semplice, ideale per valorizzare al meglio un ingrediente tra i più amati in cucina.
Il risotto ai funghi è un piatto cremoso e semplice, ideale per valorizzare al meglio un ingrediente tra i più amati in cucina.
Il risotto ai funghi è un grande classico: si tratta di una ricetta molto semplice e tradizionale, tipica della cucina casalinga italiana, perfetta per pranzi e cene autunnali ma anche in altri periodi dell’anno. Per questa versione abbiamo usato i funghi champignon, ma puoi utilizzare la tua varietà preferita, da preparare a seconda del tipo: funghi porcini (sia freschi che secchi, in questo caso vanno ovviamente reidratati), funghi misti o direttamente i funghi surgelati per questioni di praticità!
Il segreto per un risotto cremoso è, anche in questo caso, una mantecatura a regola d’arte: spegni la fiamma e lascia riposare il tutto con qualche noce di burro e abbondante parmigiano, oppure se lo desideri evita quest’ultimo ingrediente in modo da ottenere una ricetta vegetariana a tutti gli effetti.
Taglia e sminuzza la cipolla, poi lava e taglia i funghi in pezzi non troppo grandi o a fettine sottili.
Versa l'olio extravergine d'oliva e la cipolla in una casseruola dai bordi alti e cuoci fino a far appassire la cipolla.
Aggiungi i funghi alla pentola e falli cuocere.
Aggiungi ora il riso e fallo tostare per qualche minuto a fuoco medio.
Mescola e versa il vino bianco e fai cuocere fino a che non sarà assorbito completamente.
Aggiungi il brodo vegetale con un mestolo fino a coprire il riso. Cuoci per il tempo di cottura previsto continuando a mescolare costantemente e ad aggiungere altro brodo mano a mano che viene riassorbito.
Per concludere, regola di sale e lascia mantecare con il burro e il parmigiano grattugiato a fiamma spenta per qualche minuto prima di servire.