Risotto alla zucca
Il risotto alla zucca e le saporite varianti con pancetta e con salsiccia: ecco come preparare questo primo piatto tradizionale.
Il risotto alla zucca e le saporite varianti con pancetta e con salsiccia: ecco come preparare questo primo piatto tradizionale.
La marmellata di mele è un’aggiunta dolcissima a crostate e torte, o da spalmare sul pane fresco: ecco i passi per farla a casa.
Zucca e salsiccia insieme formano uno dei secondi piatti più amati dell’autunno: si tratta di una ricetta facile, veloce e saporita!
I lotti di Salamino Fuet Extra sono stati richiamati per rischio microbiologico dovuto alla possibile presenza di salmonella.
Il risotto ai funghi è un piatto cremoso e semplice, ideale per valorizzare al meglio un ingrediente tra i più amati in cucina.
La torta con zucca è il dolce d’autunno ideale: a base di frolla e con un cremoso ripieno, si presta a tante decorazioni diverse.
L’Aperol è la bevanda alcolica per eccellenza degli aperitivi: di colore arancio vivo, amarognolo, è perfetto anche per i cocktail.
Il vermouth è un vino aromatizzato a base di erbe, aromi e vino bianco. Di origine piemontese, è fondamentale per Martini e Negroni.
Il bitter è un amaro o un digestivo a seconda della gradazione alcolica che lo caratterizza. Cambia colore in base alla distillazione.
L’amaretto è un liquore tipico italiano a base di mandorle, ottimo da solo o come base di cocktail come Americano e Amaretto sour.
Il gin è una bevanda alcolica caratterizzata dalla presenza di bacche di ginepro, amato sia liscio che in cocktail come il Negroni.
Lo sciroppo di sambuco è una bevanda fresca ricavata dai fiori di sambuco, perfetto per cocktail come l’Hugo e per aromatizzare dolci.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.