Peperoni ripieni vegetariani
Morbidi e ricchi di riso e spezie, i peperoni vegetariani ripieni non possono mancare quando si parla di contorni vegetariani.
Morbidi e ricchi di riso e spezie, i peperoni vegetariani ripieni non possono mancare quando si parla di contorni vegetariani.
Questa è la variante veg della ricetta per uno dei contorni (o antipasti) più famosi: i peperoni ripieni vegetariani. Si possono utilizzare sia peperoni rossi che peperoni gialli e spezie differenti, a rimanere simile è il procedimento con cui vengono realizzati: i peperoni tagliati a metà vengono cotti in modo da ammorbidirsi e poi farciti con un ripieno a base di riso e spezie.
Il cheddar è stato usato per una nota di colore e di sapore deciso, ma puoi sostituirlo con altri tipi di formaggi o eliminarlo se preferisci una ricetta completamente vegana e non solo vegetariana.
Taglia i peperoni a metà, rimuovi i semi e l'interno.
Lessa i peperoni tagliati a metà fino a farli appena ammorbidire in una casseruola capiente, poi riponili in una teglia rivolti verso l'alto.
Risciacqua il riso per rimuovere l'amido.
Aggiungi il riso ad una casseruola, coprilo con l'acqua fredda e condisci con il sale. Copri bene con un coperchio e lascia cuocere: quando arriva ad ebollizione abbassa leggermente la fiamma. Quando il riso è pronto conservalo a parte.
Affetta con un coltello affilato l'aglio e la cipolla.
Soffriggi in una padella l'aglio e la cipolla fino a farli ammorbidire. Dopo cinque minuti mescola il concentrato di pomodoro, le spezie, la menta e il riso.
Preriscalda il forno a 200˚C.
Inforna e cuoci fino a che i peperoni non saranno morbidi.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.