Riso basmati

Il riso basmati è perfetto per accompagnare curry, carne e pesce stufati e per insalate di riso.

Avviso alimentare, leggi l'avviso facendo click sul seguente link. Richiamato riso per possibile presenza di metalli pesanti.
riso basmati

Il riso basmati è caratterizzato da chicchi dalla forma allungata e dal gusto forte e aromatico. Si tratta di una varietà di riso molto utilizzata in India e in tutta la cucina asiatica e del Medio Oriente, solitamente in accompagnamento a curry, stufati o chili. Viene anche utilizzato per il biriyani e per i piatti di pilaf e per ricavare tutti i prodotti che si possono ottenere dal riso, come la farina di riso, lo sciroppo di riso e il latte di riso.

Solitamente è di colore biancastro, ma ne esistono anche varietà marroni o integrali di colore più scuro.

Come cuocere il riso basmati

Il riso basmati cotto alla perfezione mantiene il gusto e ha un aspetto leggero e appetitoso: ecco come ottenerlo!

80 grammi di riso basmati sono la porzione standard di riso per una dose. Prima di cuocerlo va risciacquato accuratamente per rimuoverne l’amido, semplicemente spostandolo in un colino e passandoci sopra acqua fredda fino a che da biancastra non ritorni trasparente: è un’operazione utile per non farlo diventare appiccicoso.

Ecco le altre proporzioni: in genere la dose corretta è di una parte di riso per una parte e mezzo di acqua.

  • per 1 porzione da 80 grammi di riso sono necessari 120 ml di acqua;
  • per 2 porzioni da 160 grammi di riso sono necessari 240 ml di acqua;
  • per 3 porzioni da 240 grammi di riso sono necessari 360 ml di acqua;
  • per 4 porzioni da 320 grammi di riso sono necessari 480 ml di acqua;
  • per 5 porzioni da 400 grammi di riso sono necessari 600 ml di acqua;
  • per 6 porzioni da 480 grammi di riso sono necessari 720 ml di acqua.

Per cuocere il riso basmati, aggiungerlo ad una casseruola capiente, coprirlo di acqua fredda e condirlo con il sale. In questa fase è possibile anche insaporirlo con condimenti come cardamomo, anice o cannella, o usare il brodo, vegetale o meno in base alla ricetta che si ha in mente, invece dell’acqua.

La pentola va coperta con il rispettivo coperchio e l’acqua portata ad ebollizione, poi va diminuita la fiamma lasciando sobbollire il riso e farlo cuocere per 8-10 minuti, senza sollevare il coperchio.

In alternativa è possibile cuocere il riso con un robot da cucina o con l’apposita pentola cuociriso.

Prima di servire il riso va rimossa ogni spezia usata per insaporirlo e va sgranato con una forchetta.

Valori nutrizionali del riso basmati

Il riso basmati è molto ricco di carboidrati, ha poche proteine e pochissimi grassi. 100 grammi di riso basmati contengono circa 365 calorie.

Questo tipo di riso, come anche tutti gli altri, è senza glutine ed è ottimo per chi deve controllare la propria glicemia, visto che ha un indice glicemico di 52, di fatto rendendolo un valido alimento per chi soffre di diabete.