Fregola risottata con verdure
La fregola risottata con verdure è un primo piatto irresistibile grazie al condimento vegetariano e cremoso che la caratterizza.
La fregola risottata con verdure è un primo piatto irresistibile grazie al condimento vegetariano e cremoso che la caratterizza.
La fregola risottata con verdure si prepara proprio come le altre “ricette risottate”: dopo aver cucinato gli ingredienti del condimento si procede con l’aggiungere il brodo vegetale e la fregola direttamente in pentola, in modo da cuocere tutto insieme e ottenere un primo piatto cremoso e ben amalgamato. Il tempo di cottura dipende dai minuti indicati sulla confezione: se la parte liquida non fosse ancora completamente assorbita al termine, o se desideri una fregola più asciutta, puoi cucinarla per un paio di minuti in più.
Come avrai intuito, la protagonista di questo piatto è la fregola: è una pasta sarda tipica, formata da palline di semola di piccolo diametro tostate al forno, irresistibile per il suo formato peculiare e per l’aroma deciso che la contraddistingue. Si sposa benissimo con il saporito condimento di verdure che ti proponiamo in questa ricetta, completamente vegetariana!
Per cominciare lava, pulisci e taglia tutte le zucchine, le carote, le melanzane e le patate a cubetti o rondelle. Conserva il tutto in una ciotola. Sminuzza il cipollotto.
Inizia a preparare il soffritto: versa l'olio extra vergine d'oliva in una padella dai bordi alti, aggiungi il cipollotto e lascia soffriggere per qualche minuto.
Aggiungi le verdure a cubetti, regola di sale e pepe a tuo piacimento e lascia cuocere per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto.
Prepara lo zafferano in polvere: scioglilo in un bicchiere o in una ciotolina insieme a un po' di acqua calda e aggiungilo alle verdure per insaporirle. Cuoci per qualche minuto.
Passa ora alla cottura della fregola: aggiungi metà del brodo vegetale e tutta la fregola alla padella, cuoci e mano a mano aggiungi il brodo restante, in modo che il liquido assorba e a fine cottura la fregola avrà raggiunto una consistenza ben amalgamata con il condimento. Regolati con il tempo di cottura indicato sulla confezione e se necessario prolungalo per ottenere una fregola più asciutta.
Infine aggiungi il pecorino e lascia mantecare per un paio di minuti. Decora la tua fregola risottata con verdure con qualche foglia di basilico e servila ben calda!
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.