Polpette al sugo
Le polpette al sugo sono una ricetta tradizionale e molto pratica: si possono conservare in frigorifero per due giorni o congelare.
Le polpette al sugo sono una ricetta tradizionale e molto pratica: si possono conservare in frigorifero per due giorni o congelare.
Il cotechino con le lenticchie è la ricetta per eccellenza del Capodanno: secondo la tradizione occorre mangiarne almeno una cucchiaiata per auspicare un buon anno!
Lo spezzatino di carne con patate è un piatto della cucina popolare: i bocconcini di vitello sono insaporiti da un’irresistibile salsa.
Funghi e salsiccia è un secondo piatto semplice e gustoso: è pronto in pochi minuti e impiega pochissimi ingredienti, ben saporiti.
Zucca e salsiccia insieme formano uno dei secondi piatti più amati dell’autunno: si tratta di una ricetta facile, veloce e saporita!
Le zucchine ripiene sono un ottimo secondo piatto: il ripieno a base di carne le rende gustose da consumare.
Il pollo con peperoni è facilissimo da preparare: gli ingredienti sono pochi ma gustosi, per un secondo piatto irresistibile!
Lo spezzatino con piselli è un piatto tradizionale, a cottura lenta, in cui i bocconcini di carne vengono accompagnati da piselli e carote.
Le polpette di carne svedesi con la ricetta di Ikea sono semplici e buone come quelle “ufficiali”, grazie alle istruzioni fornite dal brand.
Il pulled pork è una ricetta da bbq americano in cui si cucina lentamente la spalla di maiale fino a che la carne si sfilacci. Gustosissimo all’interno di sandwich o anche gustato al piatto!
Il ragù alla bolognese è uno dei sughi di origine italiana più apprezzati: è facile da preparare, con un forte richiamo alla tradizione e non perde mai il suo fascino, sia con tagliatelle e fettuccine che come ripieno di lasagne e cannelloni.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.