Polpette di patate
Le polpette di patate sono dei bocconcini fritti tondi e saporiti, semplicissimi da fare a casa. Ecco tutti i passaggi necessari!
Le polpette di patate sono dei bocconcini fritti tondi e saporiti, semplicissimi da fare a casa. Ecco tutti i passaggi necessari!
Le polpette di patate sono un’alternativa senza carne alle classiche polpette al sugo (o alle celebri polpette dell’Ikea): pronte in pochi minuti, vanno fritte in padella e sono croccati, dorate, dei bocconcini deliziosi a cui è impossibile resistere!
Si tratta di una ricetta molto semplice, con pochi ingredienti da recuperare: le patate lesse sono la base fondamentale per ricavare le palline da friggere, e per una versione completamente vegetariana basta utilizzare parmigiano o grana a base di caglio vegetale e non animale, mentre per un tocco aromatico in più è possibile aggiungere prezzemolo o rosmarino all’impasto.
Uno dei trucchi per ottenere polpette perfette è quello di non avere fretta nel friggerle: meglio cuocerne un po’ per volta, senza riempire la padella, in modo da consentire una cottura uniforme senza abbassare la temperatura dell’olio.
Lava le patate e rimuovi ogni traccia di terra dalla buccia, pelale e tagliale a pezzi.
Monta il cestello a vapore sopra la pentola e versa l'acqua sul fondo, sotto il livello della vaporiera, poi cuoci le patate a vapore per circa 30 minuti.
Una volta cotte, butta l'acqua di cottura e schiaccia le patate direttamente in una ciotola capiente con lo schiacciapatate.
Aggiungi sale, pepe, uova, pangrattato e parmigiano reggiano grattugiato e impasta a mano il tutto.
Ottenuto un impasto uniforme, prelevane un po' per volta e forma con le mani delle palline di dimensioni uguali. Passa ogni pallina nella farina e una volta pronte conservale su una superficie piana (un vassoio, una teglia o un piatto) prima di friggerle.
Versa l'olio di semi per friggere in una padella dai bordi alti e portalo a una temperatura di 175°.
Friggi poche polpette di patate per volta, per pochi minuti, fino a che non saranno dorate. Scolale con una schiumarola appoggiandole sulla carta assorbente in modo da asciugare l'olio della frittura e gustale subito!
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.