Madeleine
Le madeleine sono piccoli dolcetti della pasticceria francese, resi indimenticabili da Proust, perfetti per accompagnare il the o come semplice sfizio pomeridiano.
Le madeleine sono piccoli dolcetti della pasticceria francese, resi indimenticabili da Proust, perfetti per accompagnare il the o come semplice sfizio pomeridiano.
Le madeleine sono una ricetta della pasticceria francese: anche se sono catalogate come biscotti, si tratta di piccole e morbide tortine a forma di conchiglia, rese immortali da Proust che le ha celebrate in “Alla ricerca del tempo perduto” come motore di rievocazione dei ricordi.
Ogni ricettario di pasticceria ha la sua versione delle madeleine, con piccole variazioni sulla quantità di farina, burro, zucchero e uova, ma tendenzialmente tutte concordano su alcuni procedimenti della ricetta originale francese: il burro deve essere aggiunto agli altri ingredienti dopo essere stato sciolto, così come è necessario far riposare l’impasto in frigorifero per poi creare lo shock termico in forno, grazie al quale si creeranno le caratteristiche gobbette.
Per quanto riguarda invece il sapore, le madeleine si prestano a numerose varianti: nella nostra ricetta abbiamo inserito come ingredienti alternativi (ricordatevi di registrarvi per poter cambiare gli ingredienti e fare i ricalcoli!) l’estratto di vaniglia, la scorza di limone o di arancia o anche il cacao. Per renderle più golose potete inserire delle gocce di cioccolato nell’impasto, oppure una volta cotte potete intingerle nel cioccolato sciolto da far poi indurire: una delizia per il palato!
Versa un po' d'acqua in un pentolino e mettilo sul fuoco, poi posiziona in cima una ciotola resistente al calore, versaci il burro e fallo sciogliere.
In una ciotola capiente versa tutti gli ingredienti, tra cui anche il burro appena sciolto, e impasta.
Copri l'impasto con pellicola e fallo riposare per due ore in frigorifero.
Preriscalda il forno a 180 °C in modalità ventilata (oppure 200 °C in modalità statica).
Imburra gli stampi per le madeleine e riempi ogni incavo per tre quarti della capienza, poi cuoci per 15 minuti a 180 °C in modalità ventilata.
Sforna la teglia con le madeleine e falle raffreddare per almeno un quarto d'ora prima di estrarle dallo stampo.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.