Crema al mascarpone
La crema al mascarpone è una delle ricette base della pasticceria: si può usare semplice per il pandoro o per il tiramisù, oppure arricchita con panna o con la nutella può dare vita a nuovi dolci
La crema al mascarpone è una delle ricette base della pasticceria: si può usare semplice per il pandoro o per il tiramisù, oppure arricchita con panna o con la nutella può dare vita a nuovi dolci
La crema al mascarpone è una ricetta dolce che si presta a molte preparazioni di pasticceria: si può usare liscia per il pandoro o il panettone a Natale, oppure per preparare il tiramisù con savoiardi e caffè, in alternativa la si può arricchire con panna per farcire le torte, aggiungere altri ingredienti come la nutella o la frutta secca e preparare dei dessert al cucchiaio last minute. La crema al mascarpone può anche essere aromatizzata a piacere, in questa ricetta abbiamo proposto alternative classiche come il Marsala e il rum, ma anche altre varianti senza alcol come l’estratto di vaniglia, l’aroma di limone o di arancia nel caso in cui dobbiate preparare un dolce per bambini o semplicemente preferite la crema senza rum! Vi ricordiamo che una volta registrati alla piattaforma, sarà possibile non solo vedere le alternative agli ingredienti, ma anche ottenere le istruzioni per la kitchen machine ed effettuare i ricalcoli di quantità (anche per ingrediente) per personalizzare la ricetta a piacimento!
Separa gli albumi dai tuorli, lasciando questi ultimi in una ciotola a parte.
Monta a neve ben ferma gli albumi.
Nell'altra ciotola monta i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Lavora il mascarpone con un cucchiaio per ammorbidirlo e uniscilo alla ciotola dei tuorli montati, mescolando dal basso verso l'alto.
Aggiungi gli albumi e mescola ancora.
Aggiungi il marsala e amalgama la crema con movimenti delicati, poi usala per i tuoi dolci o come accompagnamento con il panettone o pandoro.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.