Vellutata di carote
La vellutata di carote è una ricetta light con poche calorie, ma senza perdere il gusto: ecco come prepararla in poco tempo.
La vellutata di carote è una ricetta light con poche calorie, ma senza perdere il gusto: ecco come prepararla in poco tempo.
La vellutata di carote è la ricetta adatta per chi vuole rimettersi in forma stando leggeri, ma senza per questo dover rinunciare al gusto di un buon piatto caldo, soprattutto nelle cene (ma anche pranzi!) invernali.
Con la dolcezza delle carote e la sofficità delle patate, questa ricetta è estremamente semplice, ma si presta a numerose varianti: si può infatti sostituire una parte delle carote con la zucca, avere un tocco speziato come nella zuppa di carote e zenzero o, come suggerito nelle alternative di ingredienti, si possono realizzare delle varianti senza brodo ma solo con acqua e sale o dado (per visualizzare le alternative degli ingredienti occorre registrarsi alla piattaforma, inoltre si potranno ricalcolare le quantità e avere le istruzioni per Kewnood Kcook Multi, Moulinex Companion e Monsieur Cuisine Connect).
La consistenza morbida è quella di una crema, quindi questa ricetta si adatta perfettamente all’alimentazione per bambini.
Lava e sbuccia le patate e tagliale in pezzi, poi pulisci le carote e taglia anche queste in pezzi, infine pulisci la cipolla e tagliala grossolanamente.
In una pentola abbastanza capiente aggiungi tutte le verdure e versa il brodo. Cuoci per 40 minuti a fiamma bassa
Una volta cotta, frulla la vellutata con un frullatore a immersione, poi servila calda.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.