Torta ai mandarini
La torta ai mandarini si prepara con mandarini frullati nell’impasto: è soffice e dolce, perfetta per colazioni e merende invernali.
La torta ai mandarini si prepara con mandarini frullati nell’impasto: è soffice e dolce, perfetta per colazioni e merende invernali.
La torta ai mandarini è un dolce sofficissimo a base di mandarini frullati: dopo aver rimosso eventuali semi e filamenti spessi, infatti, si possono frullare insieme sia la buccia che la polpa da andare a mescolare poi con gli altri ingredienti per l’impasto.
Si tratta di una ricetta golosa, perfetta per i mesi invernali quando i mandarini sono di stagione e adatta a chi è intollerante al lattosio visto che è un dolce senza burro e senza lattosio: la sua consistenza soffice è data dall’utilizzo di olio di semi di girasole (al posto del burro) e amido di mais per renderla morbida e umida. Una volta pronta va sfornata e lasciata raffreddare per una mezz’oretta prima di poterla gustare al meglio: se lo desideri puoi cospargere la superficie con zucchero a velo o decorarla con spicchi di mandarini prima di mangiarne una fetta a colazione o a merenda!
Lava i mandarini, sbucciali conservando le bucce ed elimina tutti i semi ed eventuali filamenti troppo spessi.
Inserisci nella caraffa del robot da cucina l'olio di semi, le bucce e la polpa dei mandarini e frulla il tutto. Conserva il composto omogeneo in una ciotola a parte.
Aggiungi a una ciotola capiente le uova insieme allo zucchero. Sbattile con una frusta elettrica.
Aggiungi ora il composto di mandarini e mescola il tutto.
Setaccia e incorpora la farina 00, la maizena e il lievito, aggiungendo infine un pizzico di sale. Mescola ancora fino a ottenere un composto uniforme.
Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica.
Ungi lo stampo, infarinalo e versa il composto, poi procedi con la cottura per 40 minuti.
Sforna la torta, lasciala raffreddare e servila per merenda o colazione.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.