Pasta frolla con albumi
La pasta frolla con albumi permette di ottenere un impasto leggero per dolci e crostate e di recuperare albumi avanzati da altre ricette.
La pasta frolla con albumi permette di ottenere un impasto leggero per dolci e crostate e di recuperare albumi avanzati da altre ricette.
La pasta frolla con albumi è una ricetta semplice e rapida, alternativa alla tradizionale pasta frolla, che permette sia di recuperare gli albumi delle uova utilizzate per ricette che prevedono esclusivamente l’impiego di tuorli, come la pasta fresca con solo tuorli, che di realizzare un impasto appositamente con solo albumi.
Usando solamente gli albumi si ottiene infatti una pasta frolla chiara e morbida, ideale per crostate, dolci e biscotti, più leggera rispetto alla frolla classica (esistono addirittura versioni senza burro ancora più light). Come l’impasto tradizionale, in compenso, ha bisogno di riposare almeno mezz’ora ben avvolta nella pellicola trasparente prima di essere usata, e si può aromatizzare con la scorza di limone, ma anche di arancia o di lime in base ai gusti, o con l’estratto di vaniglia.
Versa in una ciotola la farina, il burro a pezzi e leggermente ammorbidito, lo zucchero e un pizzico di sale, poi impasta il tutto a mano.
Aggiungi la scorza di limone e impasta ancora.
Avvolgi la frolla con la pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno mezz'ora prima di utilizzarla.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.