Muffin salati
I muffin salati cotti al forno sono semplici e veloci: personalizzali con il tuo condimento preferito e realizzane di tutti i gusti!
I muffin salati cotti al forno sono semplici e veloci: personalizzali con il tuo condimento preferito e realizzane di tutti i gusti!
I muffin salati sono dei piccoli tortini molto saporiti e morbidissimi, estremamente versatili e personalizzabili: possono essere consumati come antipasto o snack, sia caldi che freddi, sono velocissimi da cuocere e si possono farcire a proprio piacimento. Il bello di questa ricetta, infatti, è che partendo dalla stessa base salata si possono aggiungere condimenti di qualsiasi genere: qui ti presentiamo ben tre varianti, due con affettati a base di prosciutto cotto e scamorza o speck e zucchine (ma si possono usare anche altri insaccati come prosciutto crudo, pancetta e via dicendo) e una variante vegetariana (se si sceglie di utilizzare parmigiano senza caglio di origine animale per la base) con gustosi pomodorini e olive nere.
Il lievito istantaneo fa sì che non siano necessari tempi di riposo per far lievitare l’impasto: una volta mescolato si può infornare direttamente dopo averlo distribuito nei pirottini posti nell’apposita teglia per muffin: in 20 minuti i muffin salati saranno pronti, soffici, dorati e buonissimi!
Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica.
Per prima cosa prepara gli ingredienti per il condimento dei muffin: taglia la scamorza a dadini e mischiala con il prosciutto a cubetti in una ciotola.
Passa ora alla base: aggiungi in una ciotola capiente uova, latte intero e olio di semi e mescola il tutto con la frusta manuale.
Aggiungi la farina e il lievito setacciati, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Mescola col cucchiaio fino a ottenere un impasto morbido.
Aggiungi il mix di scamorza e prosciutto e mescola ancora.
Inserisci in una teglia per muffin i pirottini e riempili uno per uno con l'impasto.
Cuoci i muffin salati a 180C° per 20 minuti fino a che non saranno gonfi e dorati, poi sfornali: potrai gustarli sia intiepiditi che freddi!
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.