Cotechino
Protagonista del menù di Capodanno, andiamo alla scoperta del cotechino: fresco o precotto, è un insaccato che richiede una lunga cottura ma che regala grandi piatti.
Protagonista del menù di Capodanno, andiamo alla scoperta del cotechino: fresco o precotto, è un insaccato che richiede una lunga cottura ma che regala grandi piatti.
Tutto quello che c’è da sapere sui wurstel: origine, ingredienti, calorie e valori nutrizionali dei protagonisti indiscussi degli hot dog americani.
Tutto quello che c’è da sapere sulla mortadella di Bologna IGP: valori nutrizionali, tipi e usi in cucina in ricette di grande gusto.
Non solo carbonara ed amatriciana: gli usi in cucina e le proprietà del guanciale di maiale, salume gustoso e versatile ricco di grassi.
Valori nutrizionali della carne di tacchino e ricette da provare: al forno con patate, ripieno, in umido, è ottimo in tutte le salse.
Carne rossa particolarmente apprezzata, il vitello si caratterizza per interessanti valori nutrizionali: ecco come cucinarlo.
Il prosciutto crudo è un salume tradizionale italiano, sapido e stagionato, apprezzato in ogni regione e presente in numerose varianti.
Il pollo è una carne bianca estremamente versatile: è alla base di innumerevoli ricette e ogni sua parte può essere cotta in tanti modi.
Origine e ingredienti della ricetta dell’hamburger, piatto americano dall’incerta paternità che molti amano mangiare dentro l’inseparabile panino.
Dalle calorie agli abbinamenti più gustosi, tutto quello che c’è da sapere sulla bresaola della Valtellina, apprezzato salume italiano.
La salsiccia è un insaccato di carne preparato non solo in diverse regioni italiane, ma diffuso anche in tutto il mondo con ricette diverse.
Il prosciutto cotto è un salume prodotto dalla coscia del maiale. Protagonista di pranzi al sacco in panini sfiziosi, è un ottimo ingrediente anche per piatti salati come antipasti, primi, torte salate e pizze.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.