Richiamati Casarecci e Bacchette ai 7 cereali della Forneria Mago Merlini per l’ossido di etilene nel sesamo
I semi di sesamo responsabili del ritiro anche dei grissini prodotti dalla Forneria Mago Merlini
I richiami alimentari sono procedure messe in atto dal Ministero della Salute o dal singolo produttore per il ritiro dal mercato di alimenti che costituiscono un potenziale rischio per la salute dei consumatori. Si tratta quindi di allerte alimentari per mettere in guardia circa la presenza di residui di pesticidi, come l’ossido di etilene nel sesamo, oppure errori di confezionamento che possono portare alla mancata indicazione di allergeni in etichetta, o anche la presenza di corpi estranei nei prodotti, magari dovuti ad un errore durante la lavorazione.
The Cooking Hacks ha messo in atto una procedura per cui i richiami alimentari sono visibili già durante la consultazione e preparazione delle ricette.
I semi di sesamo responsabili del ritiro anche dei grissini prodotti dalla Forneria Mago Merlini
I prodotti oggetto del ritiro per il sesamo contaminato da ossido di etilene sono i cornetti congelati venduti sfusi da settembre fino a inizio dicembre
Un lotto della preparazione alimentare vegetale a base di estratto di soia fermentato prodotta da Valsoia è stata contaminata da proteine del latte, che non compaiono in etichetta
Le fette biscottate e i crostini multicereali a marchio Sapori e Piaceri e Borsa contengono il sesamo contaminato da ossido di etilene, responsabile di molti ritiri in tutta Europa
Sono state richiamate dal mercato le bevande a base di latte Nescafé Shakissimo, Nescafé Shakissimo Espresso, Nescafé Shakissimo Cappuccino Decaffeinato, Nesquik Shake e Galak Shake per un residuo della sanificazione dei vasetti
Il richiamo dal mercato dell’hummus di ceci Saclà è dovuto alla presenza dei semi di sesamo contaminati da ossido di etilene tra gli ingredienti
L’ossido di etilene nel sesamo è il responsabile del ritiro del preparato per pane ai 7 cereali prodotto a marchio Ruggeri
Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo della formaggella a latte crudo Chiarelli Pierluigi per rischio microbiologico
Continuano i ritiri alimentari a causa dell’ossido di etilene nei semi di sesamo: stavolta è il turno delle gallette di Riso Integrale e Sesamo Bio Soffioni a marchio Ecor
Il ritiro del croccante è una misura precauzionale dell’azienda produttrice Industria Dolciaria Quaranta perché non è possibile escludere la contaminazione
Il Salumificio Sorrentino ha richiesto il ritiro della salsiccia abruzzese appassita piccante per la presenza del batterio della Salmonella
Lidl richiama il latte Milbona a causa di un problema nel confezionamento che comporta la possibilità di contaminazione
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.