- Alimentazione
- Anteprima Volantini
- Attualità
- Cibo e salute
- Concorsi
- Consigli per la spesa
- In evidenza
- La spesa del mese
- Lifestyle
- Novità prodotto, prove e recensioni
- Offerte
- Ricette del mese
- Ricette di Halloween
- Ricette in evidenza
- Richiami alimentari
- Risparmio
- Sicurezza Alimentare
- Speciali
- Trucchi e suggerimenti
- Tutorial in evidenza
Sicurezza Alimentare
La sicurezza alimentare in cucina è di fondamentale importanza, e nel contesto dell’industria alimentare è garantita dal sistema HACCP, come previsto dalla normativa in Italia. Questo acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points indica un approccio preventivo alla sicurezza alimentare, e assicura la prevenzione di contaminazioni e pericoli per la salute derivanti da pratiche alimentari non corrette: fare attenzione all’HACCP implica infatti l’analisi dei rischi alimentari e l’identificazione dei punti critici di controllo per prevenire potenziali pericoli legati al cibo. Garantendo l’adozione di misure precauzionali a livello domestico, è possibile assicurarsi che i pasti preparati in casa siano sicuri e salubri. La corretta applicazione dei principi dell’HACCP nelle pratiche quotidiane di preparazione dei cibi rappresenta un passo cruciale per mantenere standard elevati di sicurezza e qualità alimentare nel contesto domestico.