Richiamato dal mercato l’integratore alimentare Prostaforce per rischio chimico
In un lotto di produzione delle confezioni da 60 capsule di Prostaforce sono stati riscontrati livelli di IPA sopra i limiti applicabili per l’integratore alimentare
I richiami alimentari sono procedure messe in atto dal Ministero della Salute o dal singolo produttore per il ritiro dal mercato di alimenti che costituiscono un potenziale rischio per la salute dei consumatori. Si tratta quindi di allerte alimentari per mettere in guardia circa la presenza di residui di pesticidi, come l’ossido di etilene nel sesamo, oppure errori di confezionamento che possono portare alla mancata indicazione di allergeni in etichetta, o anche la presenza di corpi estranei nei prodotti, magari dovuti ad un errore durante la lavorazione.
The Cooking Hacks ha messo in atto una procedura per cui i richiami alimentari sono visibili già durante la consultazione e preparazione delle ricette.
In un lotto di produzione delle confezioni da 60 capsule di Prostaforce sono stati riscontrati livelli di IPA sopra i limiti applicabili per l’integratore alimentare
A causa di una errata traduzione in italiano dell’etichetta originaria in ungherese e rumeno, il prodotto non riporta correttamente la lista degli allergeni presenti
Il sesamo contenuto nel prodotto da forno Rusticini è risultato contaminato da ossido di etilene, aumenta così il novero dei prodotti ritirati dall’inizio dell’allerta
Il produttore Taste of Nature Foods Inc. ha richiamato il prodotto per la possibile presenza dell’ossido di etilene nei lotti di barrette indicati
Nei prodotti ritirati sono state riscontrate tracce di senape, un allergene non dichiarato tra gli ingredienti in etichetta
Sono state ritirate dal mercato alcune confezioni di prodotti Wasa a causa dell’impiego di sesamo contaminato da ossido di etilene
Ritirati i frollini di farina di Mais con zenzero candito e olio essenziale di Bergamotto di Le Furezze a causa del sesamo contenuto e dell’allergene non dichiarato in etichetta
Esselunga ha pubblicato il ritiro dalla vendita di due tipologie di barrette a marchio San Marco Fit Me Well contenenti sesamo contaminato
A causa di problemi nel confezionamento, alcuni frammenti di vetro sarebbero finiti nelle confezioni del nettare di mirtillo
Kikkoman ha richiesto il ritiro dalla vendita della salsa al sesamo a scopo cautelativo a causa della non conformità per l’ossido di etilene
Numerosi ritiri di olio di semi di sesamo a causa della contaminazione da ossido di etilene oltre soglia: interessati Yes Organic, Fior di Loto, Bene Bio, Crudolio, Germinal, Econature, Baule Volante ed Ethnos.
Il tofu affumicato è stato ritirato perché tra gli ingredienti vi sono semi di sesamo contaminati da ossido di etilene
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.