Richiamati hamburger di scottona per data di scadenza errata
Tigros ha richiamato un lotto di hamburger di filiera di scottona a causa di un errore di etichettatura legato alla data di scadenza
I richiami alimentari sono procedure messe in atto dal Ministero della Salute o dal singolo produttore per il ritiro dal mercato di alimenti che costituiscono un potenziale rischio per la salute dei consumatori. Si tratta quindi di allerte alimentari per mettere in guardia circa la presenza di residui di pesticidi, come l’ossido di etilene nel sesamo, oppure errori di confezionamento che possono portare alla mancata indicazione di allergeni in etichetta, o anche la presenza di corpi estranei nei prodotti, magari dovuti ad un errore durante la lavorazione.
The Cooking Hacks ha messo in atto una procedura per cui i richiami alimentari sono visibili già durante la consultazione e preparazione delle ricette.
Tigros ha richiamato un lotto di hamburger di filiera di scottona a causa di un errore di etichettatura legato alla data di scadenza
Il Ministero della Salute ha richiamato un lotto di torrone alle mandorle a causa di un rischio chimico: già in precedenza erano state richiamate delle mandorle per lo stesso motivo
Il Ministero della Salute ha richiamato più lotti di yogurt Kyr per fragilità del collo dei vasetti di vetro
Il Ministero della Salute ha richiamato vari lotti di prodotti a marchio Mascherpa, tra cui tiramisù vegano e non, mousse, cheesecake, cookie e altro a causa della possibile presenza di allergeni non dichiarati in etichetta
Coop, Unes, Il Gigante, Carrefour, Esselunga e il Ministero della Salute hanno richiamato alcuni lotti di praline ripiene con cioccolato al latte Lindt a causa della presenza di pistacchio non dichiarato
Il Ministero della Salute e Prix hanno richiamato un lotto di salame strolghino a causa di un rischio microbiologico
Il Ministero della Salute ha richiamato alcuni lotti di mandorle sgusciate per un possibile rischio chimico
Il Ministero della Salute hanno richiamato alcuni lotti di battuta di fassone piemontese a causa di un errore in etichetta circa la data di scadenza
Il Ministero della Salute ha richiamato alcuni lotti di biscotti di frolla a causa della mancata indicazione di un allergene nell’etichetta
Esselunga ha richiamato un lotto di pesto con basilico genovese senz’aglio a causa della sospetta presenza di Salmonella spp
Coop e Pam hanno richiamato svariati lotti di minestrone surgelato a causa della mancata indicazione di un allergene nell’etichetta
Il Ministero della Salute e Carrefour hanno richiamato alcuni lotti di brownie a causa di una errata etichettatura