Alternative allo zucchero: quali dolcificanti usare nelle ricette
Le alternative salutari allo zucchero, tutti i dolcificanti naturali che si possono usare nelle ricette dolci, nel caffè e nelle marmellate e quelli adatti ai diabetici.
Le alternative salutari allo zucchero, tutti i dolcificanti naturali che si possono usare nelle ricette dolci, nel caffè e nelle marmellate e quelli adatti ai diabetici.
Tante idee per le merende sane veloci e light fai da te: spunti dolci e salati interessanti per gli adulti e per i bambini (anche per la scuola!)
Un esempio di menù settimanale di una dieta “detox” per chi vuole depurarsi dopo le feste e sgonfiarsi dopo gli eccessi a tavola
La vitamina C è importante per rafforzare le difese immunitarie e favorire l’assorbimento del ferro, ma non può essere prodotta dal nostro organismo. Ecco quali cibi mangiare per assimilarla.
La vitamina D si fissa nell’organismo con i raggi del sole, ma ecco quali alimenti ingerire per assumere la giusta quantità ed evitare carenze.
Facciamo chiarezza sugli Omega 3: perché sono tanto importanti, in quali alimenti si trovano e quali solo i benefici che apportano.
La colazione è uno dei pasti più importanti: ecco le idee su cosa mangiare al mattino di sano, se si è a dieta, prima della palestra e per non avere fame fino all’ora di pranzo.
Un piccolo elenco dei cibi a basso indice glicemico perfetti per i diabetici, in gravidanza e per dimagrire adatti ad una dieta sana, dalla colazione alla cena.
Avere la pressione bassa può portare a spossatezza e giramenti di testa: l’alimentazione può aiutare, ecco quali cibi prediligere.
I sintomi ed i rimedi naturali che aiutano a combattere la fame nervosa: i suggerimenti utili su cosa fare per bloccarla e cosa mangiare quando si manifesta.
La pressione alta può essere controlla anche tramite l’alimentazione: ecco quali cibi sono da evitare e quali invece da preferire.
I cibi ricchi di ferro sono alimenti importanti da inserire nella dieta giornaliera nel caso di carenze come l’anemia: ecco quali sono gli ingredienti che ne hanno un alto contenuto e in quali ricette gustarli al meglio.