Pasta brioche
La pasta brioche è una ricetta di base per ottenere lievitati di tutti i tipi, come treccine e la brioche siciliana, ma anche brioche salate.
La pasta brioche è una ricetta di base per ottenere lievitati di tutti i tipi, come treccine e la brioche siciliana, ma anche brioche salate.
La pasta brioche, anche nota come pasta lievitata dolce, è una ricetta di base veloce e davvero versatile: è infatti il punto di partenza di numerosi dolci lievitati, come il panbrioche, le brioche dolci ripiene o la celebre brioche col tuppo siciliana, ma anche delle brioche salate. Per variare l’aroma di fondo della pasta brioche dolce è possibile aggiungere vaniglia (sia l’essenza che i semini in bacca) che rum, come vogliono alcune versioni tradizionali.
Una buona pasta brioche ha bisogno di lievitare prima di poter essere modellata: le dimensioni dell’impasto devono raddoppiare e perché ciò sia possibile sono necessarie almeno due ore. L’importante è assicurarsi che l’impasto non subisca sbalzi di temperatura, e a questo proposito è consigliato tenerlo nel forno spento con la luce accesa, coperto da un panno.
Sciogli il lievito: aggiungilo ad una ciotolina con il latte e lo zucchero e mescola bene.
Sistema in una ciotola capiente o su una spianatoia la farina, creando una montagnola e ponendo al centro il lievito sciolto, le uova e un pizzico di sale. Mescola bene il tutto.
Aggiungi infine il burro ammorbidito e impasta fino ad ottenere un composto uniforme.
Una volta pronto, sposta l'impasto in una ciotola, coprilo con un canovaccio e lascialo riposare per almeno un paio d'ore, in modo da farlo raddoppiare di volume.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.