Biscotti salati
I biscotti salati sono una ricetta veloce ma sfiziosa per l’aperitivo, molto simile ai salatini ungheresi: ecco come prepararla a casa e personalizzarla secondo i propri gusti con la frutta secca preferita
I biscotti salati sono una ricetta veloce ma sfiziosa per l’aperitivo, molto simile ai salatini ungheresi: ecco come prepararla a casa e personalizzarla secondo i propri gusti con la frutta secca preferita
I biscotti salati sono perfetti sia come snack sfizioso per la merenda, ma anche per l’aperitivo o per l’antipasto in occasioni speciali, come ad esempio Natale o Capodanno. La ricetta è molto veloce: si tratta di una pasta frolla salata al parmigiano (o grana padano) che ricorda molto i salatini ungheresi, a cui abbiamo aggiunto la frutta secca, come pistacchi, mandorle o nocciole, per dare un gusto più sfizioso, ma in alternativa potete anche farli al rosmarino o alle olive.
Per questa ricetta abbiamo proposto alcune varianti, una volta registrati e fatto l’accesso si potrà modificare gli ingredienti, le quantità, ma anche avere le istruzioni per la kitchen machine, che sia Moulinex Companion, Kcook Multi Smart o Monsieur Cuisine Connect.
I biscotti salati si prestano ad essere consumati sia così, ma anche con una farcitura di patè, di formaggio fresco spalmabile o una fettina di salmone: provate tutte le combinazioni fino a trovare quella che più vi piace!
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Versa la farina, il burro ammorbidito e a pezzi, il parmigiano e un pizzico di sale in una ciotola e mescola bene per sfarinare il burro.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Aggiungi i pistacchi tritati e mescola ancora.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Aggiungi l'uovo, quindi impasta finché non si forma una palla.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Avvolgi l’impasto con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Preriscalda il forno a 180° in modalità ventilata.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Metti la carta da forno sul piano di lavoro e usala come base per stendere la pasta frolla con il mattarello nello spessore di 1 cm o secondo preferenza.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Metti la carta da forno su una teglia. Ritaglia le forme dei biscotti che preferisci dalla pasta frolla e adagiale sulla teglia fino ad esaurimento della pasta frolla.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Inforna i biscotti a 180° C in modalità ventilata per 15 minuti, o in base allo spessore dei biscotti fino a doratura.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Sforna i biscotti e fai raffreddare, preferibilmente su una gratella.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.