Pasta frolla senza uova
La pasta frolla senza uova è un’alternativa alla pasta frolla classica: puoi utilizzarla per preparare crostate e biscotti friabili.
La pasta frolla senza uova è un’alternativa alla pasta frolla classica: puoi utilizzarla per preparare crostate e biscotti friabili.
La pasta frolla senza uova è una variante della pasta frolla classica, che ne rende possibile il consumo da parte di chi ha esigenze alimentari specifiche (intolleranze, allergie, gravidanze in corso) o da chi desidera provare un’alternativa alla pasta frolla tradizionale con uova intere o alla pasta frolla con albumi. Il risultato è eccellente: friabile e profumata, è possibile insaporirla con varie fragranze (limone, arancia, vaniglia), rendere la sua texture più croccante grazie all’aggiunta di frutta secca come nocciole e pistacchi tritati o, più semplicemente, aromatizzarla grazie al cacao in polvere.
Ricordati di lasciarla riposare in frigorifero almeno mezz’ora prima di usarla: una volta raffreddato l’impasto della pasta frolla senza uova è pronto per l’utilizzo, perfetto come base per la crostata o per biscotti gustosi.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
In una ciotola capiente versa la farina 00, il burro a pezzi, lo zucchero e un pizzico di sale e mescola bene con le mani fino a sfarinare tutto.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Aggiungi l'estratto di vaniglia e mescola il tutto.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Aggiungi l'acqua, quindi impasta con le mani finché l'impasto non si compatta e si forma una palla.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Avvolgi l’impasto con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero, poi usa come preferisci per fare biscotti o come base per la crostata.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.