Pasta e piselli
Pasta e piselli, un primo piatto semplice, cremoso e saporito. Ecco come prepararla in pochi minuti, risottando la pasta e mantecandola.
Pasta e piselli, un primo piatto semplice, cremoso e saporito. Ecco come prepararla in pochi minuti, risottando la pasta e mantecandola.
Pasta e piselli: un primo piatto vegetariano semplice, veloce e decisamente cremoso. Il segreto per ottenere la giusta cremosità risiede nel metodo di cottura: il modo migliore per cuocere pasta e piselli, infatti, è quello di risottare la pasta, cuocendola insieme ai piselli invece che separatamente e poi unendo il sugo, facendola mantecare con parmigiano reggiano o grana per qualche minuto al termine della preparazione. I tempi di cottura variano in base al tipo di pasta: ricorda di seguire sempre le istruzioni riportate sulla confezione!
Per questa ricetta si possono usare sia piselli surgelati, più pratici e comodi, che quelli freschi da sgranare, mentre chi desidera una variante con carne può aggiungere agli ingredienti anche speck o pancetta per insaporire ulteriormente il condimento.
Versa l'olio in una casseruola capiente e aggiungi il cipollotto a rondelle, lascia soffriggere per qualche minuto.
Aggiungi i piselli e lasciali rosolare per qualche minuto.
Aggiungi ora l'acqua, fino a coprire i piselli, e porta ad ebollizione.
Versa la pasta nella pentola e lascia cuocere a fuoco medio per qualche minuto, fino a far assorbire l'acqua e ottenere una consistenza cremosa. Il tempo di cottura della pasta varia in base al formato scelto: regolati con i minuti riportati sulla confezione e assaggia la pasta al termine, se necessario lascia cuocere altri due minuti.
Regola di sale e pepe e lascia mantecare con un po' di parmigiano, la pasta è pronta per essere servita!
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.