Arancini di riso
Gli arancini di riso siciliani sono timballi fritti di riso allo zafferano, ripieni di ragù o formaggi e prosciutto, dorati e croccanti.
Gli arancini di riso siciliani sono timballi fritti di riso allo zafferano, ripieni di ragù o formaggi e prosciutto, dorati e croccanti.
Gli arancini di riso sono il piatto unico siciliano per eccellenza: sono timballi di riso, ripieni di ragù e piselli (nella versione rossa classica) o di altri ingredienti come caciocavallo e prosciutto cotto (nella versione bianca nota come “al burro”) ma anche vegetariani di solo riso e mozzarella, impanati nel pangrattato e fritti per ottenere bocconcini croccanti e gustosi. La ricetta prevede la cottura del riso da aromatizzare allo zafferano (anche se si tratta anche di un’ottima ricetta di recupero per smaltire il risotto avanzato), la preparazione del ripieno e l’impanatura degli arancini.
La frittura degli arancini è un momento molto delicato: vista la massa che occupano è bene non inserirne più di due o tre nell’olio bollente, onde evitare che la temperatura si abbassi troppo e che il fritto rimanga compromesso. C’è chi li cuoce in forno, ma la frittura in padella è sicuramente il metodo più vicino alla ricetta originale e più appetitoso!
Per prima cosa cuoci il riso in acqua bollente in una casseruola, fino a fargli assorbire tutto il liquido.
Aggiungi alla pentola lo zafferano sciolto in un po' di acqua calda e il burro, poi mescola per amalgamarlo omogeneamente. Sposta il riso in una ciotola o una teglia e lascialo raffreddare completamente.
Mescola in una ciotola ragù e piselli, entrambi freddi. Forma una mezza sfera di riso sul palmo della tua mano e aiutandoti con un cucchiaio preleva un po' di salsa, ponila al centro della sfera e richiudila con altro riso.
Prepara ora la pastella: mescola in una ciotolina l'acqua rimanente, la farina e un pizzico di sale in modo da ottenere un composto senza grumi.
Stendi su una teglia o una superficie piana il pangrattato, poi tuffa gli arancini nella pastella e falli rotolare delicatamente sul pangrattato in modo da ricoprirli completamente.
Versa l'olio In una padella dai bordi alti e portalo a 175°, poi cuoci per qualche minuto gli arancini, scolali e servili!
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.