Brownie senza glutine
Quella dei brownie senza glutine è una ricetta rapida, semplicissima da rifare a casa in qualsiasi momento, da vera acquolina in bocca!
Quella dei brownie senza glutine è una ricetta rapida, semplicissima da rifare a casa in qualsiasi momento, da vera acquolina in bocca!
La ricetta per i brownie senza glutine è succulenta tanto quanto quella per i brownie classici: sarà difficile capire la differenza! In realtà il trucco è utilizzare una farina senza glutine, tutti gli altri ingredienti rimangono gli stessi. Inoltre, questi brownie sono un dolce facile e veloce da realizzare, sia con l’aiuto di un robot da cucina che senza.
La riuscita di questa ricetta dipende tutta dal cioccolato fondente: per ottenere dei brownie senza glutine saporiti e morbidi è necessario che abbia almeno il 70% di cacao e che sia di ottima qualità.
I brownie senza glutine possono essere consumati “al naturale”, ancora tiepidi dopo essere stati sfornati, oppure spolverati di polvere di cacao, per gustarli ancora più intensamente.
Preriscalda il forno a 180° C statico oppure 160° C ventilato.
Imburra la teglia e fodera il fondo con la carta da forno anti-aderente.
Riempi una casseruola di acqua per un terzo del suo volume. Quando l'acqua bolle poni sopra la casseruola una ciotola resistente al calore, facendo attenzione che non tocchi l'acqua. Aggiungi il burro e la cioccolata fondente e lasciali sciogliere a fuoco basso, mescolando ogni tanto con una spatola.
Quando il burro e il cioccolato saranno sciolti rimuovi la ciotola e lasciali raffreddare per un po'.
In un'altra ciotola mescola insieme le uova e lo zucchero semolato con la frusta elettrica.
Incorpora con delicatezza il mix di cioccolato e burro nel composto di uova e zucchero. Aggiungi l'estratto di vaniglia, la farina senza glutine e il cacao in polvere.
Versa l'impasto dei brownie nella teglia foderata. Posizionala nel reparto centrale del forno e cuoci a 180° C statico oppure 160° C ventilato.
Togli la teglia dal forno e lascia raffreddare i brownie.
Taglia i brownie in quadrati e cospargili con un po' di polvere di cacao prima di servirli.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.