Frittata al vapore
La frittata al vapore è un piatto leggero e rapido: ecco quattro varianti light, da preparare in poco tempo anche senza la vaporiera.
La frittata al vapore è un piatto leggero e rapido: ecco quattro varianti light, da preparare in poco tempo anche senza la vaporiera.
La frittata al vapore è il modo ideale per gustare una frittata light, cotta in modo sano, pronta in pochi minuti e, soprattutto, incredibilmente soffice e morbida (grazie proprio al metodo di cottura). La sua consistenza infatti la rende un piatto appetibile anche per bambini, che non sapranno resisterle e mangeranno facilmente anche le verdure di cui è ripiena!
In questa ricetta ti presentiamo quattro varianti (con zucchine, con cipolle, con patate e con spinaci) sia per kitchen machine che per modalità manuale: ricorda che la frittata al vapore si può preparare anche senza vaporiera, puoi benissimo cuocerla grazie al cestello per la cottura a vapore da appoggiare sopra una pentola piena d’acqua nel caso tu non stia usando robot da cucina con gli appositi accessori.
Infine, il trucco fondamentale per ottenere la frittata al vapore perfetta è foderare il cestello con carta da forno inumidita, in modo da poter staccare facilmente la frittata e gustarla subito ben calda oppure come antipasto freddo per un pranzo fuori casa.
Lava e taglia le zucchine a rondelle sottili.
Rosola le zucchine in padella con l'olio extravergine d'oliva finché saranno morbide.
Sbatti leggermente le uova in una ciotola, poi aggiungi le zucchine, il sale e mescola tutto.
Fodera il cestello per la cottura a vapore con un po' di carta da forno inumidita e stropicciata, in modo da poter staccare la frittata senza problemi una volta pronta. Prendi una pentola abbastanza larga da contenere il cestello a vapore, versa l'acqua necessaria fino a quasi sfiorare il fondo del cestello a vapore e poi posiziona il cestello stesso nella pentola. A questo punto versa l'impasto e cuoci a vapore per 15 minuti: otterrai una frittata morbida e soffice.