Impasto per la pizza
L’impasto per la pizza fatto in casa ha bisogno solo di cinque ingredienti e pochi minuti per essere realizzato: è la base per tutti i tipi di pizza, dalla margherita a quelli più conditi.
L’impasto per la pizza fatto in casa ha bisogno solo di cinque ingredienti e pochi minuti per essere realizzato: è la base per tutti i tipi di pizza, dalla margherita a quelli più conditi.
L’impasto per la pizza fatto in casa può essere realizzato completamente a mano, impastandolo con pazienza, o con l’ausilio di robot da cucina e planetaria. Acqua, lievito, farina, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale (qualcuno aggiunge anche un po’ di zucchero) sono gli ingredienti fondamentali per ottenere un impasto semplice e veloce pronto in pochi minuti!
Se l’impasto per la pizza è troppo liquido o troppo appiccicoso si può aggiungere un po’ di farina per bilanciarlo, se al contrario è troppo duro e poco elastico è possibile migliorarne la consistenza incorporando un po’ d’acqua e un pizzico di sale per bilanciarne il sapore.
Quanto deve lievitare l’impasto per la pizza? Se è stato usato il lievito istantaneo, non c’è bisogno di attendere e l’impasto può essere utilizzato subito. Se, invece, è stato usato quello fresco, è necessario far riposare l’impasto per qualche ora. Prima di lasciarlo lievitare è bene stenderlo e richiuderlo su se stesso più volte, come fosse un pacchetto, invece di formare subito una “palla”.
L’impasto può essere fatto lievitare in frigorifero per circa 12 ore (prima di lavorarlo sarà necessario lasciarlo 10-15 minuti a temperatura ambiente) o nel forno spento, in un contenitore in vetro ben oliato, coperto da un canovaccio. Una volta pronto, l’impasto della pizza può essere congelato in freezer, già suddiviso in panetti, e conservato fino a tre mesi.
Aggiungi il lievito istantaneo e la farina in una ciotola capiente e mescola bene.
Aggiungi il sale e l'olio e mescola bene.
Aggiungi gradualmente l'acqua, mescolando bene gli ingredienti, fino ad ottenere un composto morbido. Lavoralo su una superficie leggermente infarinata per renderlo liscio ed elastico.
L'impasto è pronto per essere usato visto che è stato adoperato il lievito istantaneo per realizzarlo.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.