I grissini sono molto semplici da rifare a casa: ecco la ricetta per replicarli, buoni e fragranti come quelli della panetteria, da fare a mano, con il Moulinex Companion, Kenwood Kcook Multi e Monsieur Cuisine Connect.
I grissini fatti in casa sono una ricetta semplice e utile: si conservano più a lungo del pane fresco e sono l’accompagnamento ideale a olive e stuzzichini per snack o aperitivi.
L’origine di questo prodotto da forno sfizioso è tutta italiana: i grissini, infatti, sono uno dei prodotti tipici torinesi, in quanto derivano dal ghërsa, un tipo di pane allungato molto diffuso a Torino e dintorni. Le modalità di impasto e gli ingredienti sono analoghi a quelli del pane, ma la peculiarità dei grissini è la forma, che grazie al diametro di piccole dimensioni e al corpo allungato fa sì che in cottura diventino croccanti, senza mollica.
La versione originale non presenta ingredienti aggiuntivi, ma è possibile personalizzarla con semi di sesamo, origano, rosmarino e altre spezie saporite e profumate. Vi ricordiamo che iscrivendosi a The Cooking Hacks è possibile non soltanto modificare le quantità della ricetta o scegliere gli ingredienti alternativi, ma anche vedere le istruzioni della ricetta per Moulinex Companion, Kenwood Kcook Multi e Monsieur Cuisine Connect.
Stendi l'impasto su un piano di lavoro o una teglia con carta da forno dandogli la forma di un rettangolo, spennellalo con un po' di olio extravergine d'oliva e fai lievitare per 2 ore.
Durante il periodo di lievitazione, copri l'impasto per non fargli prendere spifferi d'aria. Il metodo migliore è stendere l'impasto in una teglia, da mettere poi a lievitare all'interno del forno spento. Ricordati di tirarlo fuori prima di accendere il forno per preriscaldarlo.
Step nr: 5 - Preriscalda il forno
TempoNessuna tempistica per questo step
200 gradi Celsius
Statico
Preriscalda il forno a 200 °C in modalità statica.
Rivesti una teglia con carta da forno, poi dividi l'impasto dei grissini in strisce larghe circa 1 cm, prendi ogni striscia e allungala e posizionala sulla teglia, lasciando un pochino di spazio tra i grissini.