Grissini
I grissini sono molto semplici da rifare a casa: ecco la ricetta per replicarli, buoni e fragranti come quelli della panetteria!
I grissini sono molto semplici da rifare a casa: ecco la ricetta per replicarli, buoni e fragranti come quelli della panetteria!
I grissini fatti in casa sono una ricetta semplice e utile: si conservano più a lungo del pane fresco e sono l’accompagnamento ideale a olive e stuzzichini per snack o aperitivi.
L’origine di questo prodotto da forno sfizioso è tutta italiana: i grissini, infatti, sono uno dei prodotti tipici torinesi, in quanto derivano dal ghërsa, un tipo di pane allungato molto diffuso a Torino e dintorni. Le modalità di impasto e gli ingredienti sono analoghi a quelli del pane, ma la peculiarità dei grissini è la forma, che grazie al diametro di piccole dimensioni e al corpo allungato fa sì che in cottura diventino croccanti, senza mollica.
La versione originale non presenta ingredienti aggiuntivi, ma è possibile personalizzarla con semi di sesamo, origano, rosmarino e altre spezie saporite e profumate. Ricordatevi di registrarvi per modificare le quantità degli ingredienti e ricalcolare la ricetta, o per ottenere le istruzioni per le kitchen machine, ovvero la ricetta per Cuisine Companion Moulinex, per Kenwood Kcook Multi o per Monsieur Cuisine Connect.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
In una ciotola sbriciola il lievito di birra fresco, versa l'acqua a temperatura ambiente e mescola finché il lievito sarà sciolto.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Aggiungi lo zucchero e l'olio extravergine di oliva mescola il tutto.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Versa nella ciotola la farina e il sale e impasta fino ad ottenere un panetto morbido.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Stendi l'impasto su un piano di lavoro o una teglia con carta da forno dandogli la forma di un rettangolo, spennellalo con un po' di olio extravergine d'oliva e fai lievitare per 2 ore.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Preriscalda il forno a 200 °C in modalità statica.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Rivesti una teglia con carta da forno, poi dividi l'impasto dei grissini in strisce larghe circa 1 cm, prendi ogni striscia e allungala e posizionala sulla teglia, lasciando un pochino di spazio tra i grissini.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Spennella ancora i grissini con l'olio e poi cospargili con poca semola rimacinata.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Cuoci i grissini a 200°C in modalità statica per 20 minuti, finché saranno dorati.
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Google Youtube” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Sforna i grissini, falli raffreddare circa mezz'ora e servili.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.