Biscotti da inzuppo
I biscotti da inzuppo per la colazione sono facili e gustosi, sono ideali anche per merende o spuntini con il tè e caffè o da soli.
I biscotti da inzuppo per la colazione sono facili e gustosi, sono ideali anche per merende o spuntini con il tè e caffè o da soli.
I biscotti da inzuppo sono la soluzione ideale per la colazione o una merenda dolce: grazie alla loro forma allungata sono perfetti da inzuppare nel tè o nel caffè (anche se puoi modellare l’impasto a tuo piacere anche in dimensioni più grandi). Per fare in casa i biscotti bastano pochissimi ingredienti: nella nostra ricetta abbiamo preferito la versione senza ammoniaca per rendere ancora più facile la preparazione.
Una volta realizzato l’impasto vanno formati come tutti i biscotti, e in questa fase avviene uno dei loro punti di forza: la ricopertura di zucchero semolato, che li rende ancora più gustosi e croccanti (chi preferisce un biscotto più leggero può comunque evitarla, senza andare a compromettere il risultato finale).
In una ciotola versa il burro, la farina, il lievito e lo zucchero e inizia ad amalgamare gli ingredienti con le mani finché il burro sarà sfarinato.
Aggiungi le uova e l'estratto di vaniglia, e impasta fino ad ottenere una palla omogenea.
Preriscalda il forno a 160°C ventilato.
Metti la carta da forno sulle teglie, poi dividi l'impasto in alcuni panetti, allungali in cordoni che abbiano uno spessore di circa 2 cm e taglia l'impasto in bastoncini lunghi circa 7 cm o della lunghezza che preferisci. Passa i bastoncini di impasto in una ciotola con zucchero semolato fino a ricoprirli interamente e poi posizionali sulla teglia ricordandoti di distanziarli perché in cottura si gonfieranno. Continua fino a che non avrai finito tutto l'impasto.
Inforna i biscotti a 160°C ventilato per 20 minuti.
Sforna le teglie e lascia raffredare per almeno mezz'ora prima di servirli. Puoi conservarli in una scatola di latta per qualche giorno.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.