Udon
L’udon è un tipo di pasta fresca giapponese, simile a spaghetti e noodles, consumato in vari modi, sia a temperatura calda che fredda.
L’udon è un tipo di pasta fresca giapponese, simile a spaghetti e noodles, consumato in vari modi, sia a temperatura calda che fredda.
Gli spaghetti di riso sono un grande classico della cucina cinese: sono ideali saltati in padella con verdure o alla piastra.
I somen sono noodles giapponesi di diametro sottilissimo: possono essere serviti sia in brodo caldo che a freddo, accompagnati da salse.
La soba è una pasta tipica giapponese, simile ai noodles, ma ricavata dal grano saraceno. Viene servita in brodo sia calda che fredda.
Tutto quello che c’è da sapere sul cous cous, granellini di semola protagonisti di ricette con pesce, verdure e carne da leccarsi i baffi.
I tortellini sono una pasta fresca tipica emiliana: piccoli fagottini ripieni di carne e altri ingredienti, da servire in brodo.
Formato di pasta amato dagli italiani (specie nella versione rigata), le penne sono protagoniste di primi piatti classici e particolari: scopriamone di più.
Formato di pasta tipico, la fregola è costituita da tante piccole palline irregolari: ecco come cuocerla e come utilizzarla in cucina.
I ravioli sono un tipo di pasta fresca all’uovo ripiena: sia vegetariani che di carne o pesce, vanno serviti in brodo o con salse.
Le tagliatelle sono una pasta fresca che può essere gustata al meglio nelle ricette con frutti di mare, verdure o ragù.
Le penne rigate sono un formato di pasta corta che ben si presta a ricette con ragù di carne, pesti o anche per la pasta al forno.
I ditaloni rigati sono un formato di pasta corta adatto a piatti rustici come minestroni e pasta con i legumi, come ad esempio con i fagioli o i piselli.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.