Casatiello
Il casatiello è la tipica torta salata napoletana di Pasqua: è farcito con formaggi e salame e viene decorato con uova intere.
Il casatiello è la tipica torta salata napoletana di Pasqua: è farcito con formaggi e salame e viene decorato con uova intere.
Il casatiello è un piatto napoletano, caratteristico del periodo pasquale, simile ad una torta salata e molto saporito.
Uno degli ingredienti fondamentali è il formaggio, da cui prende il nome (deriva dalla pronuncia di “cacio”), insieme al salame e allo strutto, che chi desidera può sostituire con il burro.
Un altro lato caratteristico di questo piatto unico è l’aspetto: è sempre circolare perché viene cotto in una teglia a ciambella ed è sovrastato da più uova intere, cotte in forno insieme all’impasto.
Può essere mangiato sia il giorno stesso che il giorno dopo, ancora più compatto!
Riempi una ciotola di acqua tiepida e lascia sciogliere il lievito per un paio di minuti.
Aggiungi alla ciotola la farina, il sale, il pepe e circa metà della dose di strutto, poi impasta il tutto.
Una volta raggiunta una consistenza omogenea, lascia lievitare l'impasto nella ciotola, coprendolo con un canovaccio, almeno per 4 o 5 ore.
Taglia il salame a dadini, il pecorino a cubetti e lava con cura le uova per la decorazione.
Stendi l'impasto su una spianatoia in legno o una superficie piana aiutandoti con il mattarello. Tieni da parte una piccola porzione di impasto per la decorazione finale delle croci sopra le uova.
Sposta il ripieno di salame e pecorino sopra l'impasto steso e arrotolalo su se stesso in modo da formare un cilindro ripieno.
Prepara la teglia a ciambella ungendola con un po' di strutto. Sigilla bene i bordi del casatiello, così da non far uscire il ripieno mentre è in cottura, e spostalo nella teglia.
Prendi le uova intere e disponile sopra la ciambella a uguale distanza l'una dall'altra. Prepara delle striscioline con l'impasto rimanente che avevi messo da parte prima e forma delle croci sopra ogni uovo.
Fai lievitare il casatiello per un paio di ore in più.
Preriscalda il forno a 180°.
Ungi il casatiello con lo strutto rimanente.
Inforna e cuoci a 180° per circa 50 minuti.
Lascia raffreddare il casatiello prima di assaggiarlo. Puoi servirlo anche il giorno dopo, il sapore sarà ancora più intenso.
Su questo sito Web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy
Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitato. Per visualizzare questo conteniuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.