Zuppa con farro e verdure richiamata per rischio botulino da Carrefour, Todis e altri distributori
Euroverde ha richiamato vari lotti di zuppa con farro distribuita da Carrefour, Todis e altri per sospetta presenza di botulino.
I richiami alimentari sono procedure messe in atto dal Ministero della Salute o dal singolo produttore per il ritiro dal mercato di alimenti che costituiscono un potenziale rischio per la salute dei consumatori. Si tratta quindi di allerte alimentari per mettere in guardia circa la presenza di residui di pesticidi, come l’ossido di etilene nel sesamo, oppure errori di confezionamento che possono portare alla mancata indicazione di allergeni in etichetta, o anche la presenza di corpi estranei nei prodotti, magari dovuti ad un errore durante la lavorazione.
The Cooking Hacks ha messo in atto una procedura per cui i richiami alimentari sono visibili già durante la consultazione e preparazione delle ricette.
Euroverde ha richiamato vari lotti di zuppa con farro distribuita da Carrefour, Todis e altri per sospetta presenza di botulino.
La Starlaks – Vegè ha richiamato un lotto di salmone norvegese affumicato per rischio microbiologico a causa della presenza di Listeria monocytogenes.
Mariga Giuseppe & C. SAS ha richiamato il salame nostrano dolce e con aglio per rischio microbiologico da positività alla salmonella.
Despar Italia richiama i Multigrain di Riso e Frumento, in quanto un errore di confezionamento ha sostituito il prodotto contenuto e quindi si è verificato un rischio allergene non segnalato in etichetta.
E’ stato ritirato dal mercato il Taleggio DOP Cademartori per la possibile presenza di Listeria…
Ritirate le zuppe con legumi e cereali prodotte da Zerbinati anche per Esselunga e Consilia per la possibile presenza di botulino nelle confezioni.
Caffè Leoni ritira dal mercato le capsule compatibili Dolce Gusto per rischio di ingestione di piccole particelle di plastica.
Ritirato il salame contadino prodotto dalla Salumeria di Eustacchio per possibile presenza di listeria e salmonella
E’ stato ritirato dal mercato il Taleggio DOP a latte crudo di Luigi Guffanti 1876, incarto verde, per rischio escherichia coli
Ritirate dal mercato le bacche di Goji prodotte da Mainardi Nicola SRL per presenza dell’insetticida carbofuran e del fungicida esaconazolo
Ritirata dal mercato la salsa pronta al pomodoro datterino di Iper per possibile presenza di vetro
Le bacche di Goji e il Mix antiossidante a marchio Donna Isabella del produttore Fruttattiva Srl sono stati ritirati per rischio chimico a causa della presenza di un pesticida e un fungicida.