Richiamata la crostata di ciliegie di Lago per possibile presenza di ossido di etilene

Coop ha pubblicato l’avviso di richiamo di alcuni lotti di crostate alle ciliegie prodotte da Lago per una sospetta presenza di ossido di etilene

Richiamata la crostata di ciliegie di Lago per possibile presenza di ossido di etilene

Tramite il proprio sito web, Coop ha pubblicato un avviso di richiamo dal mercato della crostata di ciliegie prodotta da Lago Group SpA in quanto si sospetta la presenza di ossido di etilene in uno degli ingredienti. Come specificato nell’avviso, si tratta di un lotto che Coop ha distribuito in alcuni punti vendita di Emilia, Veneto, Friuli, Toscana. Nel caso in cui abbiate comprato una di queste confezioni, Coop chiede di riconsegnarle al negozio d’acquisto, mentre il produttore ha messo a disposizione per informazioni il numero 049 9475511.

Aggiornamento: a distanza di alcuni mesi, Coop ha pubblicato un nuovo avviso di richiamo per la crostata di ciliegia a marchio Lago a causa dell’ossido di etilene. Abbiamo aggiunto all’elenco i dati delle confezioni ritirate.

Ecco i dati delle confezioni interessate dal ritiro:

  • Marchio: Lago
  • Denominazione di vendita: Crostata con Confettura (28%) di Ciliegie
  • Produttore e stabilimento: Lago Group SpA, stabilimento di Tombolo
  • Lotto di produzione e data di scadenza: lotto 21159 e scadenza 15/02/22, L.21091 Scadenza 15/12/21, L.21140 Scadenza 31/01/22, L.21163 Scadenza 15/02/22
  • Peso unità di vendita: 350 g
Ricordati di iscriverti a The Cooking Hacks per sbloccare tutte le funzionalità (clicca per guardare i tutorial su come usare al meglio TCH). Iscriviti a The Cooking Hacks, è gratuito!
Se non vuoi perdere le novità importanti, iscriviti ai canali Telegram di The Cooking Hacks:
  • il Canale ufficiale di TCH, ogni giorno suggerimenti di ricette, consigli per la cucina, ma anche offerte e news da non perdere
  • Anteprima Volantini, per rimanere aggiornato sulle anteprime e le uscite dei volantini dei supermercati
  • Ritiri Alimentari, ricevi le novità in merito ai richiami e ai ritiri alimentari per una dispensa in sicurezza
Trovi The Cooking Hacks anche su Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest e TikTok .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *