Prenotazione libri scolastici: come farlo nei supermercati e online

Prenotare i libri scolastici è una delle cose da fare prima di andare in vacanza, ecco dove prenotare i libri scolastici e come farlo all’Esselunga, alla Coop e Ipercoop, Carrefour, Conad, Il Gigante, Iperal, Iper, ma anche come fare la prenotazione online

Prenotazione libri scolastici: come farlo nei supermercati e online

La prenotazione dei libri scolastici presso i supermercati è una comodità di cui approfittare prima di preparare le valigie delle vacanze: poter prenotare i libri di testo all’Esselunga, alla Coop o Ipercoop, così come al Conad, al Carrefour, Bennet, Il Gigante, Iperal o Iper e gli altri supermercati permette di avere anche di usufruire di promozioni come lo sconto del 15% sui libri di testo oppure punti aggiuntivi per i programmi fedeltà delle varie catene. Ecco quindi dove prenotare i libri scolastici dell’anno 2022-2023, come prenotarli e anche come fare la prenotazione dei libri online.

Dove prenotare libri scolastici

Per prenotare i libri di testo della scuola primaria e delle medie inferiori e superiori è possibile scegliere non soltanto le librerie, ma anche affidarsi alle catene di supermercati vicino casa che forniscono il servizio di prenotazione libri di testo: in questo caso è possibile recarsi direttamente allo stand dedicato o al punto Assistenza Clienti con la lista dei libri e procedere con l’ordine, oppure fare la prenotazione dei libri online tramite i siti dedicati, come indicato di seguito supermercato per supermercato.

Oltre alle catene dei supermercati, è possibile prenotare i libri di testo anche online presso Amazon e il Libraccio (in quest’ultimo caso, anche recandosi fisicamente nelle librerie).

Prenotazione libri online: come e dove farla

Oltre ai supermercati, come anticipato la prenotazione dei libri online può essere effettuata anche dai servizi online, in particolare:

  • per la prenotazione libri su Amazon occorre collegarsi alla sezione dedicata prenotazione libri scolastici su Amazon nella quale è possibile scegliere i libri per Elementari, Medie e Superiori, scegliere i libri (e nel caso siano disponibili, si può anche comprarli usati), e riceverli direttamente a casa. Per i libri scolastici venduti e spediti da Amazon e acquistati entro il 15 settembre 2022 sarà possibile anche usufruire del diritto di recesso esteso, ovvero si potrà restituirli fino al 15 ottobre 2022.
    Amazon inoltre fornisce il servizio Adozionilibriscolastici.it per mettere direttamente in carrello l’elenco di libri di testo adottati nella scuola scelta.
  • per la prenotazione libri sul Libraccio occorre collegarsi alla sezione dedicata libri scolastici Libraccio, scegliere la scuola o inserirne il codice ministeriale, e una volta individuata la classe, scegliere dall’elenco libri quali comprare nuovi o usati e quali prenotare. Fino al 10 novembre 2022 si può usufruire della promozione Libraccio -15% che permette di ottenere un buono acquisto pari al 15% della spesa dei libri scolastici nuovi, da poter utilizzare fino al 31 dicembre 2022 per ordini online di almeno 25 €.

Come prenotare libri scolastici all’Esselunga

È possibile prenotare i libri scolastici all’Esselunga fino al 16 ottobre, sia per le scuole medie inferiori e superiori, così come i libri per le vacanze. Con la prenotazione dei libri da Esselunga si otterranno 200 punti Fragola extra sul primo ordine online (ma solo in caso di effettivo ritiro dei libri, verranno accreditati dopo il 30 ottobre sulla Carta Fìdaty che ha effettuato l’ordine), così come 1 buono Amici di Scuola ogni 25 euro spesi in libri di testo, e infine lo sconto del 15% sui libri di testo, esclusi quelli delle categorie alpha test, dizionari, testi vacanza, quaderni operativi, letture graduate e libri di narrativa in cui lo sconto è del 5% come da norma di Legge 13 febbraio 2020, n. 15.

Come prenotare i libri da Esselunga? Basterà collegarsi alla pagina dedicata al servizio prenotazione libri Esselunga, accedere con il proprio account Esselunga, scegliere il negozio in cui ritirare l’ordine, accettare i termini e condizioni del servizio, e poi si verrà indirizzati alla piattaforma del servizio Libri.

A questo punto occorrerà:

  • cliccare sulla voce di menu “PRENOTA”, inserire il codice della scuola o selezionare la classe dalla lista, e si avrà tutto l’elenco di libri tra i quali scegliere quali acquistare;
  • cliccare su “aggiungi al carrello”, si aprirà un popup che richiederà se aggiungere il rivestimento di una copertina per i libri al prezzo di 1,49 € a copertina con la possibilità di aggiungere anche 3 righe di testo e una icona;
  • una volta arrivati nel carrello si potrà controllare l’ordine e modificare quanto necessario, per poi cliccare su “scegli dove ritirare” e confermare o modificare il negozio e fornire i propri dati di contatto per essere avvisati appena i libri saranno ritirabili;
  • confermare l’ordine cliccando su “Invia ordine”. A questo punto sarà possibile controllare lo stato della prenotazione cliccando sulla voce di menu “I miei ordini”.

Quando arriverà la notifica di ritiro via telefono o via email, sarà possibile recarsi presso il punto vendita scelto e ritirare i libri, pagando direttamente alla consegna.

Come prenotare libri scolastici al Bennet

Anche con la prenotazione dei libri di testo da Bennet si ottiene il 15% di sconto, inoltre è possibile prenotare fino al 30 settembre, sia consegnando la lista dei libri necessari direttamente nel punto vendita, ma anche online. In questo ultimo caso occorre:

  • collegarsi al servizio online di prenotazione libri Bennet, selezionare il punto vendita nel quale si vorrà ritirare i libri, e poi cliccare su “Visualizza Servizio Libri”;
  • accedere con l’account Bennet oppure registrare un nuovo account;
  • scegliere i libri consultando il catalogo del servizio oppure cliccando su “Adozioni” nel menu, scegliendo la scuola tramite il codice meccanografico oppure dalla lista, e selezionando se si vuole la copertinatura dei libri;
  • una volta selezionati tutti i libri da ordinare, pagare l’ordine.

Un messaggio sul cellulare avviserà della disponibilità dei libri presso il punto vendita scelto, a questo punto sarà possibile ritirarli entro il 31 ottobre 2022. Nel caso in cui non dovreste ritirare l’ordine entro fine ottobre 2022, i libri non saranno più reperibili attraverso il servizio Bennet.

Come prenotare libri scolastici alla Coop e Ipercoop

Se preferite prenotare i libri di testo da Coop o Ipercoop avrete anche in questo caso il 15% di sconto sui libri: il primo passo da fare è collegarsi alla pagina del Servizio prenotazione libri Coop e scegliere il punto vendita dalla mappa, selezionando il negozio nel quale ritirare i libri e poi cliccare su “Prenota i tuoi libri in questo negozio”. A questo punto il servizio di prenotazione si svolge sulla stessa piattaforma utilizzata da Bennet, pertanto bisogna scegliere i libri attraverso il campo “Ricerca prodotti” o dalla sezione “Adozioni”, scegliendo la scuola e la classe, scegliere se aggiungere la copertina, e infine pagare l’ordine.
Vi ricordiamo che si potranno ritirare i libri entro il 29 ottobre 2022.

Come prenotare libri scolastici da Carrefour

Il servizio di prenotazione libri di testo Carrefour invece si basa sulla stessa piattaforma utilizzata da Esselunga, pertanto dopo essersi collegati alla pagina di prenotazione libri scolastici Carrefour, occorre scegliere la scuola o scegliere i libri tramite ISBN, eventualmente aggiungere il servizio di copertinatura con l’aggiunta di una icona e tre righe di testo (in questo caso il costo del servizio è pari a 1,75€ a copertina), indicare in quale negozio ritirare l’ordine e inviare l’ordine.

Sarà possibile prenotare i libri da Carrefour fino al 26 Settembre 2022, un SMS indicherà quando i libri saranno disponibili nel punto vendita e al momento del ritiro verrà applicato lo sconto del 15% sui libri di testo. La data ultima di ritiro dei libri di testo prenotati è 20 ottobre 2022.

Come prenotare libri scolastici al Conad

La prenotazione dei libri di testo da Conad permette di ottenere il 15% di sconto e si può effettuare sia nel punto vendita, ma anche collegandosi online al servizio prenotazione libri di testo Conad. Per usufruire di questo servizio occorre:

  • scegliere il punto vendita nel quale ritirare i libri selezionando la regione, la provincia e il comune e poi scegliendo il negozio dall’elenco;
  • iscriversi o accedere al servizio Superbook;
  • cercare l’elenco dei libri selezionando la scuola o cercandola tramite il codice ministeriale;
  • selezionare i libri da acquisare e poi cliccare su “Metti tutti i selezionati nel carrello”;
  • una volta giunti nel carrello, controllare l’ordine, se si vuole aggiungere il servizio di copertinatura cliccare su “Aggiungi le copertine ai tuoi libri” (il costo del servizio è di 1,29 € a copertina)
  • accettare le condizioni di vendita e cliccare su “Acquista” per concludere l’ordine.

Il pagamento verrà effettuato presso il punto vendita Conad scelto per il ritiro dei libri.

Come prenotare libri scolastici da Il Gigante

Con la prenotazione dei libri di testo da Il Gigante è possibile ottenere non soltanto il 15% di sconto sul prezzo di copertina (il 5% su dizionari, atlanti, eserciziari per le vacanze) per i possessori di Blucard, ma anche 1 punto Blucard per ogni euro e nel caso di prenotazione online anche 30 punti extra per ogni libro. Per usufruire del servizio presso i negozi occorre presentarsi al box informazioni o cassa hi-fi del punto vendita scelto, consegnare la lista di libri da prenotare e si riceverà un numero d’ordine di riferimento per la prenotazione.
Se invece preferite utilizzare la prenotazione online, occorre:

  • collegarsi alla pagina del Servizio prenotazione libri scolastici Il Gigante;
  • cercare la classe attraverso il codice della scuola o selezionandola dalla lista dopo aver scelto Regione, Provincia, Scuola;
  • scegliere quali libri ordinare e aggiungerli al carrello, eventualmente aggiungere la copertunatura, e poi procedere con l’ordine (potete seguire lo stesso tutorial indicato per la prenotazione libri Esselunga, in quanto si tratta della stessa piattaforma);
  • scegliere il punto vendita dove ritirare l’ordine e infine cliccare su “Invia ordine”.

Terminato l’ordine, si riceverà un messaggio quando i libri saranno disponibili al ritiro, a quel punto occorrerà recarsi al punto vendita indicato in fase di prenotazione, consegnare la copia della ricevuta dell’ordine ottenuta via email in caso di prenotazione online o il codice di prenotazione per l’ordine effettuato in punto vendita, e si potrà procedere al pagamento e al ritiro.

Il servizio di copertinatura libri ha un costo di 1,49 € a libro e si potrà personalizzare con un simbolo e tre righe di testo, nel caso in cui abbiate la Blucard verrà applicato lo sconto del 15% su ogni copertina. Il ritiro dei libri prenotati sarà possibile entro e non oltre il 30 Ottobre 2022.

Come prenotare libri scolastici da Iperal

Il servizio di prenotazione libri di Iperal si basa sulla stessa piattaforma utilizzata da altri supermercati e già descritta per la prenotazione da Esselunga, in particolare occorre:

  • collegarsi alla pagina del servizio prenotazione libri Iperal, e selezionare la scuola e la classe in modo da ottenere la lista di libri, oppure inserire il codice ISBN di ogni libro;
  • scegliere i libri, aggiungere eventualmente il servizio di copertinatura con disegno e tre righe di resto e inserirli nel carrello;
  • selezionare il punto vendita in cui ricevere l’ordine e inviare l’ordine.

Quando i libri saranno disponibili al ritiro si riceverà un messaggio sui recapiti indicati in fase di ordine e si potrà procedere con il ritiro. Iperal, a differenza degli altri supermercati presi in esame, concede lo sconto del 10%, mentre il costo del servizio di copertinatura è di 1,40 € a copertina.

I punti vendita Iperal nei quali è possibile ritirare i libri scolastici sono:

  • Adamello
  • Arosio
  • Barlassina
  • Besana Brianza
  • Bianzone
  • Bovisio Masciago
  • Breno
  • Calolziocorte
  • Cantù
  • Carate Brianza
  • Caravaggio
  • Carlazzo
  • Carvico
  • Cassina de Pecchi
  • Castione Andevenno
  • Cinisello Balsamo
  • Civate
  • Erba
  • Fuentes
  • Lecco
  • Lentate
  • Mariano Comense
  • Morbegno
  • Prata Camportaccio
  • Presezzo
  • Rogolo
  • Saronno
  • Scanzorosciate
  • Seregno via Fermi
  • Seregno via Verdi
  • Sondalo
  • Sondrio
  • Tavernerio
  • Treviolo

Come prenotare libri scolastici da Iper

Il servizio di prenotazione libri di testo da Iper permette di prenotare i testi scolastici per le scuole medie, superiori e anche l’università ed è disponibile sia presso il punto vendita ma anche attraverso il servizio Prenotazione libri di testo online Iper. Il processo di prenotazione è il medesimo indicato per il servizio prenotazione Esselunga, con la differenza che in questo caso è anche possibile scegliere una eventuale confezione regalo.

Una volta ricevuto l’avviso di disponibilità dei libri, il servizio di consegna dei libri nel punto vendita sarà attivo dal lunedì al sabato, esclusi domenica e festivi, mentre per il solo punto vendita Iper di Brembate gli orari del servizio sono dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 19:00, esclusi domenica e festivi.

Le differenze dei servizi di prenotazione testi scolastici

Quali sono dunque le differenze tra i vari servizi di prenotazione dei libri scolastici? In realtà non sono molte, in quanto:

  • quasi tutti i servizi offrono lo sconto del 15% sui libri di testo e il 5% sui dizionari, atlanti, eserciziari per le vacanze, ad eccezione di Iperal che concede il 10% di sconto;
  • tutti i servizi prevedono il ritiro presso il punto vendita e non la consegna a casa, che rimane una prerogativa di Amazon e il Libraccio online;
  • tutti i servizi di prenotazione libri nei supermercati consentono di effettuare la prenotazione sia nel punto vendita, ma anche online affidandosi a una delle due piattaforme di fornitori esterni.

Le differenze riguardano quindi:

  • il programma fedeltà – Esselunga concede 200 punti fragola con il primo ordine finalizzato, Il Gigante conferisce 1 punto Blucard ogni euro e 30 punti ogni libro per la prenotazione online;
  • il costo del servizio copertinatura – il costo si attesta su 1,49 € a libro, ma presso Iper il prezzo è abbassato a 1,20 €, da Conad è 1,29 €, da Iperal è 1,40 €, mentre da Carrefour arriva a 1,75 €.
Ricordati di iscriverti a The Cooking Hacks per sbloccare tutte le funzionalità (clicca per guardare i tutorial su come usare al meglio TCH). Iscriviti a The Cooking Hacks, è gratuito!
Se non vuoi perdere le novità importanti, iscriviti ai canali Telegram di The Cooking Hacks:
  • il Canale ufficiale di TCH, ogni giorno suggerimenti di ricette, consigli per la cucina, ma anche offerte e news da non perdere
  • Anteprima Volantini, per rimanere aggiornato sulle anteprime e le uscite dei volantini dei supermercati
  • Ritiri Alimentari, ricevi le novità in merito ai richiami e ai ritiri alimentari per una dispensa in sicurezza
Trovi The Cooking Hacks anche su Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest e TikTok .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *